Iniziano oggi con il Black Friday gli acquisti natalizi anche in Liguria – Babboleo

Iniziano oggi con il Black Friday gli acquisti natalizi anche in Liguria

Condividi questo Post

Il Codacons fa sapere che a partire da oggi 600mila cittadini della Liguria approfitteranno di sconti e promozioni legati alla settimana del Black Friday, e anticiperanno i regali di Natale.

“L’intera settimana di promozioni genererà in regione un giro d’affari pari a circa 65 milioni di euro, con una forte crescita rispetto allo scorso anno – spiega il Codacons – Molti cittadini approfitteranno dell’occasione per fare compere di Natale, e più di un regalo su tre (il 35%) sarà acquistato proprio durante il Black Friday”.

Ad abbattere ogni record di vendite contribuirà probabilmente il Covid, che anche in Liguria ha modificato sensibilmente le abitudini di acquisto delle famiglie, facendo crescere il numero di consumatori che si rivolge al web per le proprie spese. Questo perché – spiega l’associazione – le restrizioni sul fronte dei negozi, la paura dei contagi e l’incertezza sul futuro del commercio tradizionale inevitabilmente spostano gli acquisti dai negozi fisici al web

In testa alla classifica dei prodotti che saranno più acquistati dai cittadini della regione durante il Black Friday troviamo elettronica e hi-Tech; abbigliamento, giochi e videogiochi seguiti da elettrodomestici, articoli sportivi, cura della persona, prodotti per la casa.

E come ogni anno il Codacons mette in guardia i consumatori da possibili truffe durante il Black Friday, sempre in agguato specie quando si compra sul web, e diffonde i consigli utili per evitare fregature e brutte sorprese:

– Acquistate solo da siti Internet sicuri, protetti da sistemi di sicurezza internazionali, riconoscibili dalla presenza del lucchetto nella barra di indirizzo.

– Acquistate solo da venditori sicuri. Controllare che nei feedback siano riportati correttamente i dati della società titolare dell’attività commerciale.

– Confrontate sempre i prezzi, sia online sia nei negozi fisici. Attenzione agli sconti troppo elevati.

– Controllate che sia riportato oltre al prezzo iniziale del prodotto anche quello finale, comprensivo di spese di spedizione o tasse.

– Controllate la data di spedizione e verificare sempre da dove viene spedito il prodotto.

– Conservate sempre una copia dell’ordine effettuato e verificate che esista la possibilità di disdirlo senza pagamento di penali.

– Sul web pagate o tramite paypal o carte prepagate (meglio evitare bonifici o carte di credito), e non comunicate mai i vostri dati personali, sia via telefono, sia via mail. Non inserite mai dati privati online.

– Ricordare che per legge la merce si può restituire quando si acquista fuori dagli esercizi commerciali fisici entro 14 giorni.

– Per gli acquisti online verificare le condizioni di recesso applicate dal venditore online e ricordate che la garanzia vale anche per i prodotti acquistati online.

– Se il prodotto o il servizio acquistato hanno un difetto di conformità o di produzione avete dritto alla sostituzione o al rimborso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Ambiente

Fa tappa a Genova il tour sull’Oscar di Bilancio

“Valore condiviso: il futuro della rendicontazione si scrive oggi” il titolo dell’evento svoltosi presso la sede di Confindustria Genova, dove ha fatto tappa il roadshow

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo