La Pandemia e gli effetti psicologici sulla popolazione – Babboleo

La Pandemia e gli effetti psicologici sulla popolazione

Condividi questo Post

La pandemia ha impattato negativamente sulla vita di tutti, le conseguenze legate al Covid-19 hanno modificato il modo in cui vediamo il mondo e ci relazioniamo con gli altri.

Secondo i dati del Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi, otto persone su dieci hanno sviluppato problemi di malessere psicologico e due su dieci soffrono di disturbi mentali. Tra i problemi più comuni si registrano quelli adattivi, relazionali e legati allo stress. Tutto questa pesante situazione non ha riguardato solo gli adulti ma anche, e soprattutto, i giovani. Infatti, dall’infanzia all’adolescenza, un soggetto su sette soffre di disturbi neuropsichiatrici.

L’Ordine degli Psicologi ha avviato un dialogo con regione Liguria con l’obbiettivo di realizzare un servizio di psicologia di base nelle Asl.

Donatella Fiaschi, presidente dell’ordine degli psicologi della Liguria, a Babboleo News, spiega la difficile situazione che molti si trovano ad affrontare in questo momento in cui la pandemia crea disagi e un consulto psicologico non è un servizio accessibile per tutti.

Siamo di fronte a un’ondata di psicopandemia” commenta la Fiaschi e aggiunge “Oltre ad ansia e depressione ci sono persone che hanno problemi relazionali, di coppia, problemi con i figli… di fronte a tutte queste forme non abbiamo una risposta adeguata nei servizi pubblici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo