Liguria, anno scolastico 2021-2022: liceo scientifico al primo posto – Babboleo

Liguria, anno scolastico 2021-2022: liceo scientifico al primo posto

Condividi questo Post

Si sono chiuse ieri, lunedì 25 alle 20, le iscrizioni online – in tempo di pandemia – per il prossimo anno scolastico, 2021-2022.

A livello italiano i licei rimangono la prima opzione, scelti da uno studente su due. Al secondo posto ci sono gli istituti tecnici, mentre i professionali non riescono ad uscire dalla situazione di crisi che, nonostante la riforma, li vede in difficoltà da anni. Tuttavia secondo i dati forniti oggi dal Ministero all’Istruzione ciò che di interessante emerge è la crescita delle domande di tempo pieno alla primaria, sebbene sia uno dei punti critici nell’offerta della scuola italiana, soprattutto al Sud. Cresce Infatti la domanda di tempo pieno, per un totale di 40 ore settimanali, nella scuola primaria: a richiederlo è il 46,1% delle famiglie rispetto al 45,8% di un anno fa. Tra le Regioni con le più alte percentuali di scelta ci sono Lazio (64,1%), Piemonte (62,5%), Emilia Romagna (60,7%). La percentuale più bassa si registra in Sicilia (14,8%), Molise (15,3%), Puglia (21,4%).

In generale in Italia sono stati scelti per il 57,8% i licei, per il 30,3% gli istituti tecnici e per l’11,9% i professionali.

La Liguria si mantiene grossomodo in linea non solo con la media italiana, ma anche con i dati riferiti allo scorso anno. Infatti gli studenti e loro famiglie hanno scelto per il 59,8% i licei, per il 28,4% i tecnici e per l’11,8% i professionali.

In particolare per quanto riguarda i licei, il Liceo Scientifico spicca al primo posto con il 17,5%. La scelta è stata così suddivisa:

  • 6,9% sul Liceo Classico
  • 10,4% sul Liceo Linguistico
  • 17,5% sul Liceo Scientifico
  • 6,1% sul Liceo Scientifico – Opzione Scienze Applicate
  • 2,3% sul Liceo Scientifico – Sezione ad indirizzo Sportivo
  • 5,6% sul Liceo delle Scienze Umane
  • 4,2% sul Liceo delle Scienze Umane – Sezione Economico Sociale
  • 0,2% sul Liceo Europeo e Internazionale
  • 6,0% sul Liceo Artistico
  • 0,7% sul Liceo Musicale e Coreutico

Per quanto riguarda gli istituti tecnici:

  • 9,0% sui Tecnici Economici
  • 19,3% sui Tecnici Tecnologici

Invece per quanto riguarda la scuola primaria, sono state scelte:

  • 4,4% quelle con 24 ore di tempo settimanali
  • 20,9% quelle con 27 ore settimanali
  • 15,3% quelle fino a 30 ore settimanali
  • 59,3% quelle a tempo pieno per 40 ore

Per la scuola secondaria di primo grado sono state scelte:

  • 85,0% quelle con orario ordinario di 30 ore
  • 11,4% quelle con tempo prolungato a 36 ore
  • 3,7% quelle con tempo prolungato fino a 40 ore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Music for Peace: torna “Che Festival”

Torna Che Festival – giunto alla dodicesima edizione –  dall’1 all’11 giugno, nella sede di Music for Peace in via Balleydier a Sampierdarena. Come sempre si accede non pagando un

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo