Forse quest’anno c’è un po’ di tempo per mettersi in regola visto che da oggi (e fino a data da destinarsi) lo spostamento tra Comuni non è consentito se non per salute, lavoro o necessità. In ogni caso dal 15 novembre al 15 aprile entrerò in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su alcuni tratti delle strade statali della Liguria maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.
Nel dettaglio, l’obbligo interesserà molto strade gestite da Anas tra cui la strada statale 1 ‘Via Aurelia’ da Riccò del Golfo (km 421,813) a Sestri Levante (km 470,800), la SS 1 Var A ‘Variante della Spezia’, la SS 20 ‘del Colle di Tenda e di Valle Roja’ da Fanghetto (km 133,782) a Porra (km 138,200), la SS 28 ‘del Colle di Nava’ da Ponte di Nava (km 94,944) a Svincolo Cesio (km 118), la SS 28 Var ‘Variante di Chiusavecchia’, la SS 28 Var/A ‘Variante di Pieve di Teco’, la SS 29 ‘del Colle di Cadibona’ da Piana Crixia (km 115,150) fino a San Giuseppe di Cairo (km 132,650), la SS 29 Var ‘Variante di Carcare e collina di Vispa’, la SS 30 ‘di Val Bormida’ dal confine Interregionale (km 67,850) a Piana Crixia (km 68,760), la SS 35 ‘dei Giovi’, la SS 45 ‘di Val Trebbia’ da Genova (km 10,800) a Gorreto km 53,729, la SS 62 ‘della Cisa’ da Sarzana (km 0) al confine interregionale (km 7,950), la SS 225 ‘della Fontanabuona’, la SS 334 ‘del Sassello’, la SS 453 ‘della Valle Arroscia’, la SS 456 ‘del Turchino’, la SS 523 ‘del Colle di Cento Croci’, la SS 582 ‘del Colle di San Bernardo’, la SS 586 ‘della Valle dell’Aveto’ da Rezzoaglio (km 30,445) a Carasco (km 67,760) e la SS 654 ‘della Valle di Nure’.
L’obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale. Durante il periodo di validità del provvedimento i ciclomotori e i motocicli potranno circolare solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di precipitazioni nevose in atto.