La Liguria da lunedì 1 marzo, torna in fascia gialla. Con l’abbassamento dell’indice Rt a 0,94, la nostra regione torna quindi in giallo, a parte Ventimiglia e Sanremo, dove restano in vigore fino al 5 marzo le misure dell’ordinanza.
L’Iss, ha però sottolineato l’importanza di evitare tutte le occasioni di contatto con persone al di fuori del proprio nucleo abitativo che non siano strettamente necessarie e di rimanere a casa il più possibile.Nel monitoraggio viene evidenziato anche come l’età media dei casi di Covid diagnosticati è diminuita a 44 anni.
Ecco cosa cambierà da lunedì con la Liguria in zona gialla:
I ristoranti e i bar potranno riaprire con orario dalle 5 alle 18. Potremo quindi tornare a consumare un caffè al banco o un pranzo al tavolo. Dopo le ore 18 sarà possibile effettuare consegna a domicilio.
Saranno consentiti gli spostamenti all’interno della propria regione, con l’eccezione di Ventimiglia e Sanremo e dei comuni limitrofi, come da specifica ordinanza che sarà in vigore fino al 5 di marzo. Sarà dunque possibile uscire fuori dal proprio comune di residenza per recarsi in un altro, ma non sarà permesso uscire fuori dalla propria regione, almeno fino al 5 marzo, data di scadenza del vecchio Dpcm.
Sarà possibile invece raggiungere le seconde case, anche fuori regione, ma solo se di pèroprietà o in affitto e il solo nucleo familiare.
Resta il coprifuoco dalle 22 alle 5. Consentite le visite a parenti e amici all’interno della propria regione, massimo una volta al giorno, al massimo in due adulti, o accompagnati da minori di 14 anni conviventi o disabili.