Domani mercoledì 17 marzo inizieranno e proseguiranno fino a fine mese, le ispezioni aeree svolte da E-Distribuzione, la Società del Gruppo Enel che gestisce la rete di media e bassa tensione. Nel dettaglio, verranno esaminati circa 98 km di rete – nella sola provincia di Genova – per verificare lo stato delle linee elettriche di media tensione. L’iniziativa, che procede secondo le segnalazioni della Protezione Civile, si aggiunge ai controlli aerei di routine che la Società svolge regolarmente per garantire un servizio efficiente e di qualità.
Si tratta, dunque, di un sorvolo dedicato che va a sommarsi ai cinque interventi annuali programmati sul territorio del Piemonte e della Liguria, e interesserà complessivamente 14 comuni: Genova, Arenzano, Bargagli, Bogliasco, Davagna, Lavagna, Mele, Mignanego, Montoggio, Pieve Ligure, Recco, Serra Riccò, Sestri Levante e Sori.Il monitoraggio verrà effettuato attraverso un elicottero e con l’ausilio di tecnologie di ultima generazione. Mediante il sorvolo a bassa quota, infatti, sarà possibile rilevare eventuali anomalie e riprendere la situazione degli impianti. Verrà posta particolare attenzione alla presenza di piante e vegetazione nelle immediate vicinanze dei conduttori ed allo stato di conservazione dei sostegni, mensole, isolatori, sezionatori a palo e posti di trasformazione su palo.
L’intervento sarà realizzato con le linee elettriche in tensione, senza quindi ricorrere ad alcuna interruzione del servizio e pertanto senza arrecare alcun disagio alla clientela. L’obiettivo è, infatti, quello di ridurre il numero di interruzioni di corrente e migliorare sempre più la qualità del servizio elettrico offerto, predisponendo piani di intervento in grado di prevenire molte cause di potenziali disservizi.

Attualità
Il SIAP ha incontrato la nuova Prefetto di Genova Cinzia Teresa Torraco
Oltre a dare il benvenuto ed augurare buon lavoro alla neo rappresentante del Governo sul territorio provinciale genovese, abbiamo colto l’occasione per ribadire e rafforzare