“L’obiettivo non è sanzionare ma sensibilizzare i cittadini a proteggersi”. Con queste parole Sergio Gambino, consigliere delegato alla Protezione Civile del comune di Genova, motiva la scelta di introdurre l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto nelle vie più affollate della città.
L’ordinanza firmata dal sindaco Bucci entra in vigore alle 16 di oggi e termina alla mezzanotte del 6 gennaio. La zona in cui diventa obbligatoria la mascherina all’aperto comprende le principali vie e piazze del centro e del centro storico fino al mare.
Obbligo anche in via Sestri, a Sestri Ponente, nei mercatini rionali e di Natale e in tutte le manifestazioni all’aperto che si svolgono sul territorio comunale. Chi trasgredisce sarà sanzionato con una multa di 400 euro.
Nel dettaglio, questo l’estratto del Comune in cui sono elencate le vie che delimiteranno il perimetro entro il quale la mascherina all’aperto sarà obbligatoria:
“L’area è compresa dalle seguenti vie e piazze: Ponte dei Mille (esclusa), via Fanti d’Italia (esclusa), piazza del Principe, via Andrea Doria, piazza Acquaverde, via Balbi, piazza dell’Annunziata, via Polleri, via Brignole De Ferrari, corso Carbonara, piazza Villa, corso Paganini, corso Magenta, corso Solferino, corso Armellini, piazza Manin, via Assarotti, piazza Corvetto, via dei Santi Giacomo e Filippo, via Serra, piazza Brignole, via De Amicis, piazza Verdi, via Duca d’Aosta (esclusa), viale Brigate Bisagno (esclusa), viale Brigate Partigiane (esclusa) fino al mare”.
