Oggi, per 11mila studenti liguri, è la notte prima degli esami. Domani iniziano ufficialmente le prove di maturità, quest’anno (come nel 2020) sotto forma di colloqui orali di circa un’ora.
Un vero e proprio “rush finale” in cui i ragazzi saranno chiamati a snocciolare conoscenze e competenze per ottenere il tanto agognato diploma. E alzi la mano chi, da ragazzo, non ha abusato di caffè per ripassare fino all’ultima riga.
Ecco, Coldiretti oggi ci fa sapere che non abbiamo fatto benissimo: l’associazione ha infatti stilato la lista degli alimenti “promossi e bocciati” nella dieta per la maturità 2021.
Il caffè è tra le bevande sconsigliate, perché aumenta le sensazioni di ansia e insonnia. Allo stesso modo, sono bocciate le classiche abbuffate di noccioline e cioccolato, oltre ai pasti troppo salati o speziati.
Sono invece consigliati pasti leggeri e alimenti che contengono sostanze rilassanti e che aiutano a restare lucidi in questi giorni. “Scegliete cibi che favoriscono la sintesi della serotonina” spiegano Gianluca Boeri e Bruno Rivarossa, di Coldiretti Liguria.
“La serotonina aumenta con il consumo di alimenti con zuccheri semplici come la frutta dolce di stagione ma effetti positivi nella dieta serale si hanno con legumi, uova bollite, carne, pesce, formaggi freschi, yogurt e latte caldo. Tra le verdure al primo posto la lattuga, seguita da cipolla e aglio, perché le loro spiccate proprietà sedative conciliano il sonno”.
Certo, al di là delle proprietà sedative, forse prima di una prova orale aglio e cipolla… è meglio evitarli! In bocca al lupo a tutti i maturandi della Liguria!