Metro Genova, la fermata “Sarzano/Sant’Agostino-Terna” cambia: nuovo look e nome – Babboleo

Metro Genova, la fermata “Sarzano/Sant’Agostino-Terna” cambia: nuovo look e nome

Condividi questo Post

Il progetto “La tua metropolitana” prosegue e si arricchisce, da oggi con la fermata Sarzano/Sant’Agostino-Terna: uno spazio unico e di mobilità pubblica il cui gestore è Rete di Trasmissione Nazionale italiana dell’elettricità in alta e altissima tensione.

«Terna è una società che ha deciso di investire molto su Genova e la loro adesione al progetto “La tua metropolitana” consolida un rapporto proficuo anche per la città; non solo per il sostegno a questa iniziativa, ma anche attraverso un approccio sostenibile allo sviluppo delle infrastrutture e di attenzione al territorio – dichiara l’assessore alla mobilità e ai trasporti Matteo Campora . Ringrazio quindi Terna per questa ulteriore collaborazione, un segno di attenzione che apprezziamo molto».

Inaugurata nel 2006, la Sarzano/Sant’Agostino-Terna si trova sulla collina di Castello alla giunzione tra importanti percorsi urbani (Carignano, Santa Maria di Castello, piazza Matteotti e Mura della Marina). È una fermata fondamentale perché l’unica nel cuore del centro storico, inaccessibile ai mezzi pubblici ed in una posizione particolarmente strategica ad alta densità̀ abitativa. Si trova vicino a diversi punti di interesse – tra cui il museo di sant’Agostino e la Facoltà̀ di Architettura – e i principali locali della movida. La personalizzazione riguarda anche un treno della metro e un autobus Amt.

Come per le altre stazioni del progetto (De Ferrari-Hitachi e Brignole-TIM) anche la “nuova” Sarzano/Sant’Agostino-Terna non è stata interessata solo da una re-brandizzazione, ma da una vera e propria rivoluzione estetica che esalta l’identità dello sponsor e sviluppa l’idea di trasporto pubblico rendendo gli spazi della location elementi differenzianti nello sviluppo della città.

«Abbiamo aderito con entusiasmo a questo progetto promosso da Comune e Amt che caratterizzerà il trasporto pubblico di Genova – spiega Francesco Bonci, responsabile della Direzione Territoriale Nord Ovest di Terna –. Questa iniziativa ci consente di rafforzare la nostra presenza in una città in cui siamo impegnati in un’importante attività di ammodernamento della rete elettrica con interventi per 50 milioni di euro finalizzati ad aumentare l’efficienza del servizio elettrico e la sostenibilità delle infrastrutture presenti sul territorio. Con la realizzazione dei nuovi collegamenti in cavo interrato potremo infatti demolire 12 Km di linee aeree e restituire alla città oltre 25 ettari di territorio con evidenti benefici ambientali e sociali. La nuova stazione di Sarzano personalizzata da Terna, “accompagnerà” i passeggeri attraverso un percorso ideale alla scoperta della futura rete elettrica cittadina, innovativa e sostenibile».

«Continuiamo nel percorso di riqualificazione e miglioramento delle nostre stazioni della metropolitana – aggiunge Marco Beltrami, amministratore unico di Amt . Iniziative di questo genere si aggiungono ai progetti in corso di estensione della metropolitana stessa. Lavoriamo per avere una metropolitana più lunga e di maggior qualità. Ringraziamo Terna per aver creduto nel nostro progetto».

.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Ambiente

Fa tappa a Genova il tour sull’Oscar di Bilancio

“Valore condiviso: il futuro della rendicontazione si scrive oggi” il titolo dell’evento svoltosi presso la sede di Confindustria Genova, dove ha fatto tappa il roadshow

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo