Il mercato residenziale delle nuove costruzioni nella città metropolitana di Genova, dopo un 2020 ‘da dimenticare’, sembra dare segnali positivi nel 2021.
L’Osservatorio Abitare Co, che ha analizzato i trend immobiliari nelle 8 principali città italiane, evidenzia un calo dei prezzi delle nuove costruzioni del -4% nel 2020 (oggi, in media, un mq costa 4.300 euro). Le nuove costruzioni a Genova rappresentano il 10,5% dell’offerta totale.
Per quanto riguarda la scelta della casa, a Genova, rispetto alla media nazionale e alle principali città metropolitane, le vendite di monolocali sono molto più alte, ma nell’ultimo anno sta crescendo l’interesse per le abitazioni più spaziose.
Il prezzo medio, ovviamente, varia a seconda delle zone: si va dalle più economiche Bolzaneto (da €1.600 a €2.100 a mq.) e Molassana (da €1.500 a €2.500 a mq.) alle più care Quinto (da €3.200 a €5.400 a mq.), Nervi (da €3.200 a €5.500 a mq.) e Albaro (da €3.500 a €6.500 a mq., con punte che possono arrivare fino a €7.500).
Le previsioni per il 2021 indicano una crescita delle transazioni di nuove abitazioni (+7,5%), mentre i prezzi cresceranno ‘solo’ dell’1,5%. Il 2021 potrebbe essere dunque l’anno giusto per comprare casa a Genova, considerando che, sempre secondo le previsioni di Osservatorio Abitare Co., Genova tornerà ai valori pre-pandemia con previsioni di crescita di vendite e prezzi a fine 2021.