Nasce oggi OutBe, la start-up innovativa che connette scienza, natura e persone attraverso lo sport outdoor.
Per poter proteggere in modo efficace la natura, serve conoscerla a fondo. Ma se il Pianeta è troppo grande per essere monitorato e ripristinato solamente dagli scienziati, allora entrano in gioco le numerose persone curiose che amano e vivono gli spazi all’aria aperta ogni giorno. Così, gli sport outdoor che amiamo diventano l’occasione perfetta per studiare e proteggere la natura, facendo stare bene noi e il Pianeta. Viene chiamata citizen science, o “scienza partecipativa”, ed è il fondamento su cui si basa OutBe.
Quello di OutBe è un nuovo modello di interazione tra persone e natura, dove sport outdoor, ecologia e scienza si incontrano. L’idea nasce dal Mediterraneo, ma il suo respiro è ampio e internazionale. Il progetto prende vita con Luca Tixi, biologo marino e guida outdoor, fondatore di Outdoor Portofino, e si sviluppa con Arianna Liconti, ecologa marina e appassionata di scienza partecipativa. La nuova start-up desidera mettere al servizio della ricerca ambientale chi ama, esplora e vive la natura, attraverso la creazione di una piattaforma di connessione, consulenza e formazione tra realtà di scienza, sport e aziende che desiderano supportare azioni concrete per la tutela della natura. Lo chiamano “ecosistema”, ispirandosi a quello marino che li affascina ed ospita nelle loro avventure. In questo modo, la ricerca esce dalle mura dell’accademia e gli sportivi diventano gli occhi e le mani di cui la scienza ha bisogno, aumentando i dati e le azioni necessarie per comprendere e proteggere la natura.
OutBe oggi è un piccolo e dinamico team under 35; una community social su instagram (@outbe.earth) e linkedin, che mira a raccontare storie per informare e ispirare progetti tra sport e conservazione della natura; ed un sito web outbe.earth, dove si articolerà l’ecosistema per abbinare e supportare le diverse realtà per studiare e proteggere l’ambiente, all’aria aperta. “L’avventura inizia oggi, ma ancor di più è una chiamata all’avventura, un invito a cambiare il modo in cui viviamo e proteggiamo la natura, nella natura”, racconta emozionato Luca, co-founder e CEO di OutBe.
La start-up si rivolge a sportivi, progetti, organizzazioni ed aziende, ed apre oggi le porte del suo ecosistema su www.outbe.earth.
Ai microfoni di Babboleo News Arianna Liconti ci ha raccontato la nascita e gli obbiettivi di OutBe