Piano di riqualificazione per Sampierdarena e bassa Val Polcevera: in programma interventi per un totale di 218,5 milioni di euro – Babboleo

Piano di riqualificazione per Sampierdarena e bassa Val Polcevera: in programma interventi per un totale di 218,5 milioni di euro

Condividi questo Post

Il quartiere di Sampierdarena e la bassa Val Polcevera sono al centro di un piano di interventi per il rilancio. L’amministrazione comunale di Genova ha programmato interventi che hanno l’obiettivo di valorizzare e promuovere Sampierdarena (previsti 160 milioni di euro) all’interno di due macro ambiti del Municipio II Centro Ovest. La bassa Val Polcevera avrà interventi per un investimento complessivo di 58,5 milioni di euro. In totale il piano integrato vale 218,5 milioni di cui 91 milioni da Pnrr legati a una delibera di giunta recentemente approvata e a 14 progetti innovativi.

«Da tempo stiamo studiando progetti specifici per la riqualificazione del Ponente della nostra città – spiega il sindaco di Genova Marco Bucci – In particolare su Sampierdarena siamo pronti a intervenire con fondi e progetti specifici per andare incontro alla richiesta di maggiore vivibilità degli spazi richiesta dai cittadini. É il primo grande progetto complessivo che analizza la delegazione in tutte le sue parti, recuperando spazi in disuso e restituendoli alla cittadinanza in termini di servizi, aree verdi e spazi per la collettività.

«È stato fatto un grande lavoro che coinvolge il quartiere di Sampierdarena e si innesta su interventi sul Campasso fino a Rivarolo andando a rilanciare aree che hanno visto un progressivo degrado – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Pietro Piciocchi – in questo piano, che va a intercettare circa 140 milioni dal Pnrr, abbiamo puntato sulla qualità della vita dei quartieri interessati, sui servizi, ma anche sul recupero di giardini, parchi storici come quello di villa Imperiale Scassi, palazzi come la Fortezza e palazzo Carpaneto, ripristino di percorsi storici di collegamento con i forti, realizzazione di nuovi parcheggi a servizio della città e aree verdi e per lo sport»

«Il gruppo di lavoro dei tecnici della direzione Rigenerazione urbana ha elaborato un articolato Piano urbano integrato che punta al rilancio di ampie porzioni di aree, anche ex industriali e fortemente infrastrutturate – spiega l’assessore all’Urbanistica Simonetta Cenci – sono 14 gli interventi che puntano a trasformare quelli che oggi sono territori fragili in un quartiere innovativo, con un’elevata qualità della vita e ambientalmente sostenibile, con nuovo verde e ricucendo storiche fratture urbane. Il Piano prevede una forte sinergia con il nuovo Parco del Ponte e la riqualificazione dell’ex parco ferroviario del Campasso».

Così si è espresso invece Michele Colnaghi, Presidente Municipio II Centro Ovest: «Aspetto di vedere nel dettagli il progetto, l’assessore Piciocchi mi aveva chiesto quali opere potevano servire a Sampierdarena da inserire nel Pnrr e le richieste dovrebbero essere state accolte. Alcuni di questi progetti che potrebbero dare una mano a Sampierdarena per rialzare la testa».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo