Quanto costa affittare e comprare casa in Liguria? – Babboleo

Quanto costa affittare e comprare casa in Liguria?

Condividi questo Post

Secondo i dati dell’Osservatorio di Immobiliare.it del primo trimestre 2021, in Liguria sia i canoni di locazione che i prezzi richiesti da chi vende casa sono cresciuti di oltre un punto percentuale.

Nelle compravendite il trend al rialzo accomuna i capoluoghi di provincia, in particolare Savona e La Spezia, ma non Genova, dove invece si riscontrano valori lievemente in perdita.

A settembre 2021 il prezzo medio per acquistare casa in Liguria risulta essere pari a 2.521 euro/mq, mentre i locatori hanno richiesto in media 8,9 euro/mq.

La provincia di Savona registra ancora una volta i costi più alti della regione sia per le compravendite (3.735 euro/mq) che per le locazioni (12,7 euro/mq), mostrando una crescita importante dei valori percentuali addirittura di 6,4 punti nel mercato delle locazioni.
Anche a La Spezia i dati mostrano un aumento dei prezzi di quasi 3 punti percentuali.

Solo nelle città di Genova (0,3%), Imperia (-1,1%) e La Spezia (0,7%) troviamo un mercato immobiliare in perdita. A Genova, unica città con valori in lieve perdita, la discesa dei prezzi non supera comunque il punto percentuale.

La città in cui comprare casa costa di più è Imperia (2.030 euro/mq), anche se il costo è inferiore alla media regionale (2.521 euro/mq) fortemente condizionata dai prezzi molto più alti nelle province. Se gli imperiesi sono gli abitanti che spendono di più per acquistare casa nella regione, allo stesso tempo risultano quelli che spendono meno per l’affitto, con un costo medio di 7,8 euro/mq.

Sia a livello regionale che a livello nazionale il trilocale si conferma la tipologia più ricercata, soprattutto nelle città più grandi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Oggi 5 giugno: giornata internazionale dell’Ortottica

Ogni primo lunedì di giugno si celebra la giornata mondiale di Ortottica. “L’Ortottica da tutte le angolazioni perchè siamo nel mondo una professione cresciuta di numero coprendo

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo