Un anno segnato da preoccupazione e incertezza volge al termine. Il 2021, per molti genovesi, potrebbe rappresentare il ritorno alla normalità, con nuovi progetti di vita. Alcuni potrebbero tirare fuori dal cassetto quel progetto abbandonato a causa dell’emergenza covid e decidere di cambiare casa. Ma quanto costa, al giorno d’oggi e alla luce dei recenti avvenimenti, un canone di locazione nel capoluogo ligure?
Un’analisi di Tecnocasa conferma quanto facilmente immaginabile: il costo dell’affitto, nel primo semestre del 2020, è calato. Ma non eccessivamente. A Genova si registrano percentuali del -0,7% per i bilocali e del -0,8% per i trilocali (i più richiesti a Genova, il 38,1% degli immobili affittati), mentre rimane invariato il costo dei monolocali. Genova registra un calo dei prezzi inferiore dello 0,1/0,2% rispetto alla media nazionale (-0,2 per i monolocali, -0,9% bilocali e trilocali).
Tradotto in euro, affittare un monolocale a Genova costa, in media, 280€ al mese, mentre per un bilocale e un trilocale si spendono rispettivamente 350 e 430 euro. A seconda della zona, tuttavia, il prezzo può variare sensibilmente: un trilocale a Castelletto costa in media 600 euro al mese, il doppio di Bolzaneto e il triplo di Carasco, nell’entroterra della provincia. Proprio qui, nei comuni interni della Città Metropolitana di Genova, si trovano monolocali a 150/200 euro al mese, mentre a Sestri Ponente e dintorni la cifra sale tra i 250 e i 300 euro. In pieno centro un monolocale in affitto costa sui 400 euro.
Insomma, queste sono, a grandi linee, le cifre dei contratti di locazione a Genova: chi avesse in programma cambiamenti per l’anno venturo… qui può trovare qualche idea!