Sbarca nel capoluogo ligure la campagna di sensibilizzazione contro i mozziconi – Babboleo

Sbarca nel capoluogo ligure la campagna di sensibilizzazione contro i mozziconi

Condividi questo Post

#CAMBIAGESTO è il motto della campagna di sensibilizzazione che sta coinvolgendo tutta Italia e che fino al 29 Novembre 2020 vedrà come protagonista la città di Genova con l’obiettivo di proteggere l’ambiente dalla dispersione dei mozziconi di sigaretta. La campagna è patrocinata dal Comune di Genova in collaborazione con AMIU e le associazioni di volontariato locali Genova Cleaner, Ambiente ed Energia al quadrato e Comitato Liberi Cittadini di Certosa.#CAMBIAGESTO fa leva sul senso di responsabilità individuale, incoraggiando l’adozione di comportamenti virtuosi e sostenibili per l’ambiente, al fine di modificare un comportamento troppo spesso sottovalutato come quello di gettare un mozzicone a terra. Oltre ai materiali informativi distribuiti presso le rivendite di tabacchi selezionati, il corretto smaltimento dei mozziconi sarà possibile grazie alla distribuzione di oltre di 13.000 posacenere tascabili. Nel centro di Genova la campagna ha inoltre messo a disposizione 10 grandi contenitori porta mozziconi che rimarranno in dono alla città per evitare la dispersione dei mozziconi di sigaretta.

“Ogni giorno 10 miliardi di mozziconi di sigaretta vengono dispersi nell’ambiente, producendo un impatto devastante sul nostro ecosistema – sostiene Matteo Campora, assessore all’ambiente del Comune di Genova – L’installazione in 10 luoghi strategici di Genova di 10 contenitori raccogli mozziconi, e la distribuzione di materiali informativi attraverso tabaccai e associazioni, è un’iniziativa meritevole che incoraggia l’adozione di comportamenti virtuosi e sostenibili per l’ambiente, utili ad aumentare la qualità di vita delle nostre città”.
L’iniziativa, nata nel 2019 con l’obiettivo di sensibilizzare le persone a non gettare i mozziconi di sigarette a terra, ha già fatto tappa in diverse città d’Italia e grazie al coinvolgimento attivo delle amministrazioni locali, associazioni territoriali e volontari, la campagna ha già coinvolto attivamente più di 50mila cittadini e oltre 10 organizzazioni di volontariato permettendo una fortissima attività di sensibilizzazione a favore di un corretto smaltimento dei mozziconi attraverso attività di informazione ed educazione e risparmiando innumerevoli mozziconi all’ambiente grazie anche all’installazione di appositi contenitori e le migliaia di porta mozziconi portatili a forma di salvadanaio distribuite sul territorio dai volontari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Recensioni Cinema

FELICITA’, la recensione di Maria Francesca Genovese

Babboleo.it presenta le recensioni del critico cinematografico Maria Francesca Genovese sulle principali proposte e novità cinematografiche del momento. Il film di questa settimana è FELICITA’

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo