C’è tempo fino al 31 marzo per inviare una fiaba inedita a uno dei più longevi concorsi letterari italiani, il Premio “H.C. Andersen – Baia delle Favole” di Sestri Levante.
A conferma del grande interesse per questo genere letterario sono stati 3500 gli iscritti, tra i quali anche diversi italiani residenti in Francia, Inghilterra, Germania, Svizzera, Belgio, Irlanda, California e Costa d’Avorio che hanno seguito gli otto webinar di scrivere una fiaba offerti dal Comune di Sestri Levante e Mediaterraneo Servizi con nomi d’eccellenza della narrativa per l’infanzia..
Gli obbiettivi dei webinar sono di incoraggiare, stimolare e coinvolgere i partecipanti alla lettura e alla scoperta della narrativa per l’infanzia e per ragazzi e di offrire loro alcuni strumenti utili per immaginare e scrivere una fiaba.
“Il successo di questi webinar è stata una bella risposta: migliaia di persone da tutta Italia e non solo, tra cui bambini, ragazzi e insegnanti, ci hanno dimostrato quanto la fiaba sia ancora amata e quanto desiderio ci sia di continuare a inventarne. Credo che sia stato importante offrire incontri di qualità per parlare a tutti di questo antico e ancora vivo genere letterario. Così come vogliamo che continui a essere il Premio “H.C. Andersen – Baia delle Favole” che quest’anno compie 54 anni e che noi, di edizione in edizione, cerchiamo di rinnovare, promuovere e rendere sempre più vitale” dichiara Valentina Ghio, sindaca di Sestri Levante “Con il progetto “Scrivere una fiaba” speriamo di aver raggiunto un pubblico nuovo e di aver invogliato i partecipanti a concorrere con una loro fiaba inedita. Aver potuto incontrare così tante persone interessate alla scrittura credo che alzerà ulteriormente la qualità delle opere in gara. La giuria è pronta a leggerle, le aspettiamo!”.
Sono 6 le categorie che, previste dal bando, possono partecipare con opere in lingua italiana, inglese, francese, tedesca, spagnola, araba, cinese e russa.
I webinar sono gratuiti ed è possibile seguirli solo in diretta.
Per partecipare è necessaria l’iscrizione sul sito www.eventbrite.it
Il bando completo con tutte le informazioni e le indicazioni è scaricabile sul sito: www.andersensestri.it