I genovesi ritengono di essere in buona salute, lo dice un’indagine demoscopica realizzata dal Comune di Genova nel mese di febbraio, condotta con interviste telefoniche su un campione di 504 persone equamente divise per genere e fasce d’età, maggiorenni e residenti a Genova.
Malgrado lo stress provocato dalle tante restrizioni fisiche dovute al Covid, attraverso il sondaggio emerge che la popolazione si sia adattata alle limitazioni imposte dalla pandemia e sia riuscita a trovare un nuovo e faticoso equilibrio.
Non mancano, però, alcune spie di malessere. Infatti, se il 75% dei genovesi si ritiene soddisfatto del proprio benessere, il 18% lo definisce ‘’passabile‘’ mentre il 7% ‘’scadente’’.
Guardando la suddivisione per le fasce d’età, risulta che anche gli over 65 complessivamente si definiscono in buona salute. Il 68% del campione dichiara che il proprio stato di salute è rimasto invariato rispetto a un anno fa ed è addirittura migliorato per l’8 % del totale. È peggiorato per il 14% degli over 65, ma questa percentuale si amplia significativamente arrivando al 31% nella fascia 18-44, segno che sono i più giovani a soffrire maggiormente per le restrizioni legate al Covid.
Le domande contenute nel questionario sono standardizzate e appartengono a un modello proposto dall’Istituto nazionale della Salute degli Stati Uniti . Sono state però aggiunte domande inerenti alla pandemia.