Storie d’asfalto, la rubrica di Babboleo e Polizia Stradale per una guida sicura: Salto del casello – Babboleo

Storie d’asfalto, la rubrica di Babboleo e Polizia Stradale per una guida sicura: Salto del casello

Condividi questo Post

Continua la rubrica Storie d’asfalto, in collaborazione con la Polizia Stradale di Genova. E’ proprio la Polizia stradale a spiegare cosa sarebbe stato necessario fare (ma anche cosa si sarebbe dovuto fare) per evitare incidenti a volte anche gravi. Ogni volta raccontiamo un incidente realmente accaduto sulla rete autostradale della Liguria. L’obiettivo è, attraverso fatti reali, sensibilizzare gli automobilisti a comportamenti corretti. Ogni storia ha un titolo.

SALTO DEL CASELLO

Il signor Giovanni ed il signor Mario, entrambi in pensione, stasera non vogliono rinunciare al torneo di cirulla che si svolge in un circolo di pescatori. Un modo per passare in compagnia una serata tra amici di vecchia data. Giovanni guida la sua Panda in autostrada ma passato il casello di uscita viene colto dal panico assoluto; il prossimo casello è ad almeno dieci chilometri, ma i due hanno fretta e non possono tardare. Giovanni frena, gira il volante e fa inversione. Sono poche centinaia di metri e quella sera il traffico è scarso, ma ad un certo punto arriva una macchina; Luca non crede ai suoi occhi quando vede quelle due piccole luci bianche diventare sempre più grandi. Le sfiora per un pelo, ma un piccolo contatto sulla fiancata fa sobbalzare la sua macchina. Un’altra vettura arriva, vede Giovanni in contromano, lo evita, sbanda e si ribalta. Giovanni inizia a girarsi di nuovo, in fondo è quasi arrivato. Sopraggiunge un mezzo pesante, straniero, che sfiora Giovanni ed urta appena la macchina già ribaltata. L’autista scende dal suo mezzo, dice qualcosa in una lingua incomprensibile e, colta da infarto, muore lì, davanti al signor Giovanni ed al signor Mario che a questo punto sono ormai certi che per stasera non giocheranno a cirulla.

COSA SAREBBE STATO NECESSARIO FARE?

Ecco la risposta dell’ispettore Fabrizio Macciò

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Tecnologia

CNCA: “L’accoglienza deve andare di pari passo con il buon senso”

Il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) è una Associazione di promozione sociale organizzata in 14 Federazioni regionali e 1 Coordinamento locale, a cui aderiscono circa 260 organizzazioni presenti in quasi tutte le regioni d’Italia,

Attualità

Apertura serale dell’acquario : il 29 settembre la Sharper Night

In occasione della Sharper Night 2023, venerdì 29 settembre l’Acquario di Genova apre eccezionalmente le sue porte al pubblico per una serata speciale in compagnia dei suoi ricercatori e delle sue ricercatrici.

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo