Quanti veicoli transitano sul nuovo ponte Genova San Giorgio? 43200 di media ogni giorno. E’ il dato che arriva da Webuild a quasi quattro mesi e mezzo di distanza dall’inaugurazione.
Quindici mesi di lavori. Quattrocentocinquanta giorni segnati da eventi eccezionali come l’esplosione della pandemia del Covid avevano portato a compimento la costruzione del nuovo ponte San Giorgio, simbolo del cosiddetto Modello Genova.
“Al primo posto di questo successo c’’è stata la collaborazione tra le imprese che hanno realizzato l’opera, a partire dal gruppo Webuild, con le istituzioni centrali, quelle locali, le forze di polizia, i sindacati fino alla stessa cittadinanza – spiegano da Webuild -. Tutti hanno dato il loro contributo, tutti hanno remato nella stessa direzione, superando le lungaggini della burocrazia e permettendo alle imprese di concentrarsi sulla costruzione. Il secondo pilastro è stato la trasparenza, intesa come condivisione del progetto, ma anche come apertura del cantiere agli sguardi esterni. Non solo attraverso le telecamere attive 24 ore su 24, ma con una mostra permanente allestita nel Porto Vecchio della città e una serie di visite organizzate con i ragazzi delle scuole di Genova per presentare quello che sarebbe diventato il loro ponte”.
Alla costruzione del ponte hanno lavorato oltre 330 imprese, provenienti da tutte le regioni italiane e mille addetti, tra ingegneri, tecnici e operai.