Non è bastato il coronavirus per fermare uno degli eventi sportivi del Ponente ligure più attesi dagli appassionati delle corse. Ritorna, dopo l’assenza dell’anno scorso dovuta a maltempo, il Rally di Sanremo con la 68esima edizione. Una cinque giorni ricca di gare, da mercoledì 7 a domenica 11 aprile, in cui si terrà non solo il 68° Rallye Sanremo, ma anche il 22° Rally delle Palme, la 35° Coppa dei Fiori e il 36° Sanremo Rally Storico. Quest’ultimo è stato inserito per la prima volta in assoluto all’interno del Campionato Europeo Rally Auto Storiche.
Il Rally sarà a porte chiuse causa covid19, ma sta comunque ottenendo un grande successo con circa 220 iscrizioni. Valido anche per il FIA European Rally Trophy zona Alpi, il Sanremo 2021 vedrà la sfida tra i migliori interpreti italiani ed europei delle prove speciali asfaltate, che percorreranno le mitiche prove speciali dell’entroterra ligure.
“Sono orgogliosa di poter annunciare questi 5 giorni di sport nei quali la nostra regione potrà confermare la sua vocazione da protagonista nel mondo sportivo internazionale”. commenta l’assessore allo sport di Regione Liguria Simona Ferro. “Ho voluto che la Regione Liguria sostenesse questo evento con un contributo di 60mila euro contribuendo in maniera tangibile al sostegno delle manifestazioni sportive internazionali. Eventi come questo sono importanti perché danno la possibilità al nostro territorio di essere protagonista in un contesto internazionale e fanno bene al nostro turismo essendo una vetrina importante per far conoscere la Liguria anche attraverso lo sport. Sport e turismo possono avere una sinergia straordinaria e per questo stiamo lavorando sempre di più in questo senso”
“L’appuntamento riporta sulle strade liguri campioni del rallysmo internazionale: un evento di grande attrattiva turistica in un contesto di tradizione motoristica così importante” commenta l’assessore regionale al turismo Gianni Berrino. “Da ligure e da sanremese sono molto orgoglioso che questo evento continui ad appassionare i sanremesi e non solo e che sia un richiamo turistico molto importante per la nostra terra. Regione Liguria dimostra che seguendo le regole si possono fare eventi sportivi, e non solo, che diano prestigio al territorio e ossigeno alle imprese locali”.
Per info https://rallyesanremo.com/rallye-di-sanremo/