Cambia la forma, ma non la sostanza della Colletta Alimentare, l’iniziativa del Banco Alimentare, che quest’anno torna dal 21 novembre all’8 dicembre.
Le restrizioni causate dall’emergenza sanitaria, infatti, non limitano il bisogno di milioni di famiglie, anzi, lo rendono ancora più urgente. Per questo la Colletta Alimentare cambia forma, per garantire la raccolta nella massima sicurezza. Chi vorrà donare, dunque, non sarà chiamato ad acquistare beni non deperibili e poi consegnarli ai volontari dopo aver pagato, ma potrà acquistare una gift cards 2, 5 o 10 euro (le card sono già disponibili sul portale www.mygiftcard.it).
A fine Colletta il valore complessivo di tutte le card acquistate sarà convertito in cibo non deperibile come pelati, legumi, alimenti per l’infanzia, olio, pesce e carne in scatola e altri prodotti. Tutto sarà consegnato alle sedi regionali del Banco Alimentare e verrà distribuito con le consuete modalità.
In Liguria il Banco Alimentare può contare su 75 volontari sparsi in tutta la regione. Le strutture caritative convenzionate sono 394, mentre le persone bisognose assistite sono quasi 60mila.