Torna oggi “A Fior di Pelle”, l’iniziativa gratuita a prevenzione del melanoma – Babboleo

Torna oggi “A Fior di Pelle”, l’iniziativa gratuita a prevenzione del melanoma

Condividi questo Post

A Genova il 15 Aprile, tornerà nella sua terza edizione, “A Fior di Pelle” l’iniziativa dedicata alla prevenzione del melanoma, un tipo di tumore che colpisce ogni anno circa 15mila italiani, attraverso screening gratuiti in diversi luoghi della città.
L’evento, che ha il patrocinio di Regione Liguria e del Comune di Genova, è organizzato dalla Fondazione Alberto Castelli che collabora con il Centro Oncologico Ligure-APS, con l’Istituto Gaslini, con l’Ospedale Galliera, con l’Ospedale Policlinico San Martino, con l’Ospedale Villa Scassi/ASL3 e con molti altri.

La Fondazione Alberto Castelli, che è nata nel 2020, ha organizzato iniziative per la prevenzione del melanoma, ha sostenuto numerosi progetti, ha dato vita a diverse iniziative su tutto il territorio ligure a favore di bambini colpiti da varie malattie (o in difficoltà socio-economiche) e ha avviato con l’Istituto Giannina Gaslini, un dottorato di ricerca dedicato esclusivamente ai tumori infantili.

Nonostante le prenotazioni per le visite aprissero alle 9 di oggi, Lunedì 3 Aprile, già alle 11:00, fortunatamente o sfortunatamente a seconda del punto di vista, i posti disponibili erano già terminati.

E adesso che si fa? Ne parliamo insieme a Radio Babboleo con Emanuela Castelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Europei taekwondo: 3 medaglie ad atleti liguri

Si sono svolti lo scorso weekend i campionati europei di forme di taekwondo dove la Liguria ha portato a casa ben tre medaglie. Premiati un

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo