Tornano gli incontri con “A Compagna” – Babboleo

Condividi questo Post

Oggi a Genova l’inaugurazione della nuova stagione di “A Compagna“. Appuntamento alle ore 17 nell’aula san Salvatore della Scuola Politecnica dell’Università di Genova in Piazza Sarzano. Come ogni anno, questa volta verrà presentato il tema Lavoro Trasporti e Turismo in Liguria” a cura di Augusto Sartori, assessore regionale con deleghe al Lavoro e Politiche attive dell’Occupazione; Trasporti, Turismo, Fiere turistiche e Grandi Eventi. Nel suo intervento ci dirà come intende svolgere i compiti a lui delegati dal Presidente della Regione che sono di grande interesse per la Compagna. “Come ogni anno facciamo aprire il nostro ciclo di incontri ad un amministratore pubblico per far raccontare alla cittadinanza cosa sta facendo” – racconta ai microfoni di Radio Babboleo Franco Bampi, presidente di A Compagna, l’Associazione dei Genovesi amanti di Genova- “tra i vari incontri la presentazione di un vocabolario di genovese totalmente sconosciuto, del 1835, che sarebbe il primo della storia”.

I programmi di “A Compagna” possono essere visualizzati al seguente link http://www.acompagna.org/rf/mar/index.htm

Ottobre 2023 :

  • Andrea Doria, 1466-1560: una vita straordinaria;  a cura di Pier Angelo Campodonico
  • La Protezione Civile, un sistema complesso da conoscere meglio;  a cura di Andrea  Mangini.
  • Cinghiali a Genova; perchè ? A cura di Andrea Marsan.
  • Turismo delle radici e il ripopolamento dei borghi;  a cura di Mario Menini.
  • L’AMT si racconta;  a cura di AMT.

Novembre 2023:

  • Salendo dal mare. La storia di un grande alpinista: Gianni Calcagno;  a cura di    Camilla Calcagno
  • Relazioni economiche ed artistiche fra Genova e le Fiandre dal Medioevo a Rubens;  a cura di Annamaria De Marini
  • Palazzo Reale, la sua quadreria e l’avventura dei Gabaldoni nella Genova dell’ultimo Settecento;  a cura di Luca Leoncini
  • La Boca: xeneixes, genovesi e liguri di Buenos Aires;  a cura di Domenico Ravenna

Dicembre 2023

  • Ritrovato il primo grande dizionario della lingua genovese: prete Cristoforo Filippi, 1834;  a cura di Vittorio Laura e Franco Bampi
  • Presepi artistici e popolari a Genova e in Liguria: dai “macachi” di Albisola alle terrecotte di Umberto Piombino;  a cura di Giulio Sommariva
  • ore 16.00 Auguri in Sarzano, Aula San Salvatore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Spettacoli

“Niente” al Teatro Govi di Genova

Il Teatro Rina e Gilberto Govi presenta” Niente” sabato 9 dicembre 2023 alle ore 21. Da un’idea di Marco Marini e Andrea Anzaldi nasce un musical che racconta

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo