Un piano di treno non può essere interdetto ai passeggeri “per ragioni di sicurezza”. Lo dice in una nota Trenitalia dopo i fatti che, secondo alcuni pendolari, avvengono su un treno regionale che al mattino da levante va verso ponente (leggi l’articolo qui https://www.babboleo.it/attualita/un-piano-del-treno-sempre-chiuso-per-sicurezza-lo-strano-caso-del-regionale-12326/).
Secondo quanto riferito dai viaggiatori, un capotreno nelle ultime settimane avrebbe sempre vietato l’accesso al piano superiore della prima carrozza per ragioni di sicurezza, contrariamente a quello che fanno di solito i colleghi. Questa mattina, addirittura, avrebbe interdetto l’accesso a tutti i passeggeri, ma non ad un collega fuori servizio (come mostra la foto).
Trenitalia commenta così l’episodio:«Spiacenti di quanto segnalato a bordo del treno Rock – dice in una nota l’azienda -. Attiviamo subito le verifiche puntuali allo scopo di riscontrare la corretta applicazione delle misure adottate da Trenitalia, che non sono quelle di inibire l’utilizzo di una intera carrozza, facendo in modo che simili situazioni non si verifichino più. Trenitalia ha messo in campo tutte le possibili iniziative ritenute indispensabili o anche soltanto utili a garantire la massima sicurezza sia dei viaggiatori sia del proprio personale in servizio sui treni, dando attuazione alla normativa emergenziale prevista con Dpcm e finalizzata a contrastare la diffusione del contagio da coronavirus (consultabili sui sitihttp://www.trenitalia.com e http://fsnews.it) ed adottando, nel rispetto dei protocolli anti-contagio prescritti dai predetti Dpcm ulteriori cautele per garantire, nello specifico settore ferroviario, le condizioni per una maggiore efficacia delle misure stesse».