«Eravamo soli, al buio, senza aria condizionata e soprattutto senza informazioni. E tutto questo è durato cinque ore». Il racconto di quello che doveva essere un normale viaggio in treno dalla Lombardia alla Toscana, passando attraverso la Liguria, e che invece si è trasformato in una Odissea, arriva dai passeggeri dell’Intercity 35667 che era partito in orario da Milano ieri alle 18,05. Ma poco dopo la stazione di Tortona, nel territorio del Comune di Cassano Spinola, il treno ha subito un guasto tecnico e per 200 passeggeri è iniziata una disavventura che si è protratta fino a mezzanotte e mezza, quando la polfer e i vigili del fuoco sono riusciti a traferire i passeggeri, attraverso varie passerelle, su un Frecciarossa che si era affiancato al convoglio guasto.
«E’ stata un’esperienza terribile – raccontano alcuni passeggeri -. Non avevamo notizie, essendo in galleria molti telefonini non prendevano, la polfer telefonava ai passeggeri perché non riusciva a parlare con il personale di bordo. C’era gente che non si è sentita bene, altre che sono state prese dal panico. E nessuno ci diceva nulla. I controllori ogni tanto passavano, sembravano trafelati. Per il resto, però, nulla: nessuna informazione. E’ andata bene che qualcuno alla fine non si sia sentito male davvero. Ed è incredibile come siamo stati lasciati dentro a quel treno per così tanto tempo. Ci siamo sentiti quasi sequestrati».
Trenitalia racconta così l’episodio:«I tempi si sono allungati perché fino ad un certo punto c’era la speranza concreta che il macchinista potesse far ripartire il treno. Quando però è stato verificato che ogni tentativo era vano, abbiamo organizzato i soccorsi».
A causa del convoglio guasto tutto il traffico per la Liguria è rimasto paralizzato. I treni in quella direzione, così, hanno accumulato ritardi fino a oltre cinque ore.
Trenitalia ha già disposto il rimborso totale dei biglietti per chi era sul treno guasto, ma anche per tutti i Frecciarossa, i Frecciabianca e gli Intercity che sono rimasti bloccati. Il rimborso potrà essere richiesto da domani nelle varie biglietterie di Trenitalia.