Un anno di Covid, la commemorazione delle vittime a Genova – Babboleo

Un anno di Covid, la commemorazione delle vittime a Genova

Condividi questo Post

Suonano per un minuto le campane della chiesa al Pantheon del cimitero di Staglieno, in ricordo delle 90mila vittime in tutta Italia a causa del coronavirus, 3615 le vittime liguri registrate dai bollettini sanitari.

Presenti alla commemorazione il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, il sindaco di Genova Marco Bucci, il prefetto di Genova Fiamma Spena, l’arcivescovo di Genova Marco Tasca e rappresentanti delle altre confessioni religiose.

Dopo il minuto di silenzio e le note della Sonata n. 2 di Bach, eseguita dal primo violino del Carlo Felice Giovanni Fabris, è stato il cardinal Tasca a prendere per primo la parola. Il pensiero e la preghiera, ovviamente, per chi ha sofferto e soffre a causa del virus. Sottolineando come la pandemia abbia colpito tutti, a prescindere dal proprio credo: “Vorrei pregare insieme ai fratelli e sorelle delle altre confessioni cristiane dei fratelli e sorelle musulmani, ebrei, e con tutti i fratelli e le sorelle di altre religioni“.

“Questo ricordo deve essere per noi uno stimolo” ha detto il sindaco Marco Bucci, prendendo la parola. “Se avremo rispetto per una tragedia di questo tipo saranno sempre meno le persone che dovranno soffrire e perdere la vita”.

Ha concluso poi il presidente Toti ricordando l’importanza della commemorazione dei defunti covid: “Se n’è andata una generazione. Oggi quella generazione si è sacrificata due volte perché ha fatto un pezzo di storia del nostro paese, ci ha regalato un pezzo del nostro benessere e poi si è sacrificata in questo momento della pandemia”.

Contro la natura non si combatte – ha concluso Toti – ma dobbiamo rinforzarci sempre di più in modo tale che le commemorazioni, in futuro, non siano più necessarie”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Ottava edizione del Festival Le Vie dei Canti

Prende il via con un nuovo riconoscimento l’ottava edizione del festival Le Vie dei Canti, che è stato inserito nel programma del European Folk Day

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo