La rivista mensile Andersen che si rivolge ai genitori, agli insegnanti, ai professionisti del settore (illustratori, editori, ecc.) ed in fine anche ai curiosi, ospita da sempre nel mese di dicembre uno spazio dedicato ai consigli sui libri, da regalare ai ragazzi e da far trovare sotto l’albero di Natale per i più piccini.
Lo speciale “Il mio libro per Natale” a cura di Martina Russo e di Serena Mabilia, coinvolge tutte le librerie d’Italia dedicate ai più giovani, nel consigliare il loro libro preferito tra le novità dell’inverno 2022 o tra quelli pubblicati durante l’anno (e non solo).
Nello speciale di Andersen di dicembre, sono stati raccolti molti libri e tra questi c’è anche “Il furto di Natale“, un libro a chilometro 0 perchè lo scrittore Anselmo Roveda, è genovese.
Orso, il protagonista della nostra storia, è il proprietario de “La zampa nel miele” il negozio di dolciumi e leccornie aperto tutto l’anno, tranne a Natale (da mezzogiorno) ed a Capodanno. Un luogo che nasce dal sogno di un cucciolo, deciso a costruirsi un destino diverso da quello dei suoi famigliari, che sono tutti pescatori, per inseguire la sua passione per le feste e le caramelle.
Un sogno che però, sembra essersi un po’ opacizzato nel tempo, forse per la tendenza di Orso a farsi più schivo, forse per gli anni che passano. Insomma, le festività non lo rallegrano più quanto prima e soprattutto, il giorno di Natale sembra metterlo di cattivissimo umore ed a poco servono le parole di clienti e amici. A questo quadro si aggiungono anche una serie di furti che si stanno verificando nel quartiere da parte di una fantomatica “banda dell’ombrello” che potrebbe aver preso di mira il negozio di Orso, proprio nei giorni precedenti la festa invernale.
A Radio Babboleo Martina Russo ci racconta “Il furto di Natale”.
Il sito della rivista, su cui si può anche sfogliare il numero completo è Andersen.it