Un tour tra i presepi genovesi nei weekend di dicembre e gennaio – Babboleo

Un tour tra i presepi genovesi nei weekend di dicembre e gennaio

Condividi questo Post

Genova è una città ricca di storia e cultura, profondamente legata alle sue tradizioni più antiche. Tra queste spicca maggiormente quella dei presepi che, nata intorno all’inizio del XVII secolo, si sviluppò in modo straordinario, tanto che Genova si affermò, accanto a Napoli, come uno dei centri più attivi nella produzione di figure da presepe. Inoltre, il presepe genovese, vantando antiche e consolidate tradizioni, gode di grande prestigio, tale da aver dato vita, nel Settecento, ad una vera e propria scuola. Genova quindi, città dai mille volti, vanta una prestigiosa tradizione presepiale e per questo ha dato vita ad una vera e propria scuola di presepi, confermandosi come uno dei maggiori centri di produzione delle figure che rappresentano la natività.

“I presepi genovesi sono ricchi di autentici capolavori: anche lo scrittore francese Henry Aubert ne subì il fascino, tanto da definirli la gioia del Natale – spiega l’assessore al Marketing territoriale Laura Gaggero – Quest’anno, oltre al tradizionale tour alla scoperta dei magnifici presepi di Genova, l’offerta si arricchisce di un percorso guidato attraverso le tradizioni natalizie della nostra città, con visite ai più suggestivi presepi ospitati nelle chiese del centro storico, ma anche ai luoghi e alle botteghe storiche che ci raccontano le nostre tradizioni gastronomiche, i piatti delle feste e tante altre curiosità legate al Natale”. Le visite, condotte da una guida professionista, si svolgono nel pieno rispetto delle normative anti contagio tutti i sabati e le domeniche di dicembre e gennaio con partenza alle 15 dall’ufficio IAT (Informazione e Accoglienza Turistica) di via Garibaldi 12r.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Music for Peace: torna “Che Festival”

Torna Che Festival – giunto alla dodicesima edizione –  dall’1 all’11 giugno, nella sede di Music for Peace in via Balleydier a Sampierdarena. Come sempre si accede non pagando un

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo