Unige è il primo ateneo europeo a proporre un master in Inclusive Tourism Manager – Babboleo

Unige è il primo ateneo europeo a proporre un master in Inclusive Tourism Manager

Condividi questo Post

Presentato questa mattina all’Acquario di Genova il primo master universitario di I livello in Europa in “Inclusive Tourism Manager” promosso dall’Università di Genova e da AISM, in qualità di opinion leader e capofila di progetti di turismo accessibile in ambito nazionale e internazionale.

Nato con l’obiettivo di creare insieme una società migliore per tutti (inclusiva, attenta, capace di rimuovere ostacoli e creare valore), questo Master fornisce risposte alla crescente richiesta di competenze in un settore in forte espansione, quello del turismo accessibile. Un’accessibilità non solo fisica, per andare incontro alle persone disabili, ma anche sociale e culturale, che è fattore di inclusione e partecipazione e nello stesso tempo leva di sviluppo economico. Costruendo nuove figure professionali capaci di promuovere valori di inclusione e accessibilità, ma anche di promuovere e intervenire sulla realizzazione di infrastrutture e sull’organizzazione di servizi accessibili migliorando l’offerta turistica e le ricadute nei territori, offrendo nuove opportunità occupazionali.  

Il Master è promosso dal Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali con il coinvolgimento del Dipartimento di Economia ed è finanziato dal progetto Erasmus Cooperation for innovation and the exchange of good practices Sector Skills Alliancesdi cui è capofila AISM -Associazione Italiana Sclerosi Multipla Onlus.

Avvocato Paolo Bandiera, Direttore Affari Generali e Relazioni Istituzionali AISM

Il Master si propone di far crescere una consapevolezza sempre più diffusa sui valori e sui vantaggi di approcci fondati sulla disabilità e diversità come fattore di sostenibilità e sviluppo in una prospettiva di innovazione, partnership, corresponsabilità.

prof. Nicoletta Dacrema, prorettrice vicaria dell’Università di Genova
Beppe Costa, Presidente e AD di Costa Edutainment che ospiterà alcuni tirocinanti del Master.

Tre moduli formativi, 240 ore di lezione, 400 ore di stage e 100 ore di project work, che mirano a formare il Manager del turismo inclusivo, una figura professionale fornita di competenze necessarie a individuare e valutare le soluzioni tecnologiche e organizzative idonee al fine di rendere l’offerta turistica maggiormente accessibile e inclusiva, definendo le possibili criticità da un punto di vista fisico, sociale e culturale: pianificare e organizzare le risorse a disposizione, al fine di massimizzare i ritorni in termini di accessibilità e inclusività.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo