Litigate con il vostro vicino di casa? Siete in buona compagnia! Secondo una ricerca dell’Osservatorio Sara Assicurazioni, ben il 62% dei genovesi ha un atteggiamento di sostanziale freddezza o persino indifferenza verso chi vive alla porta accanto, e non mancano nemmeno i casi di aperta e continua conflittualità.
Il 10% dei genovesi, infatti, starebbe pensando persino di cambiare casa per il rapporto difficile coi vicini.
Ma quali sono i principali motivi di litigio? Ovviamente, al primo posto ci sono schiamazzi e rumori (64%), seguiti dal mancato rispetto delle regole condominiali (48%) e dal mancato pagamento delle spese di condominio (32%). E poi ci sono i piccoli inconvenienti derivanti dalla gestione quotidiana della propria abitazione o i danni provocati durante lavori di ristrutturazione (16%).
In caso di litigio, per più di un genovese su due (54%) la soluzione migliore è il dialogo, che appiani i conflitti. Il 20% lascerebbe semplicemente correre, dando tempo al tempo, mentre un 14% ricorrerebbe, senza indugi, a un avvocato. E c’è un 8% che si rivolgerebbe ad altri vicini perché possano fare in qualche modo da mediatori.
Ma c’è anche chi riesce ad andare abbastanza d’accordo. Anzi i genovesi stessi riconoscono che sarebbe importante costruirsi un buon rapporto di vicinato. Che può essere anche “utile”: nel sorvegliare l’abitazione mentre si è in ferie (42%), soprattutto in questo periodo estivo, così come nell’avere un aiuto in caso di bisogno (32%). E per un altro 18%, il solo sapere che di fianco vive qualcuno dà un senso di maggiore sicurezza.