Cultura e Spettacoli – Pagina 30 – Babboleo

Cultura e Spettacoli

A ottobre torna ‘L’Ornano Furioso’

Dopo il rinvio causa lockdown delle date previste a marzo Antonio Ornano torna al Politeama Genovese il 23 e 24 ottobre con ‘L’Ornano Furioso’ un “monologo cavalleresco” di stand up comedy, dalla comicità graffiante e sempre in evoluzione, sottotitolo Le donne, l’arte, gli amori, le scortesie, le audaci ipocrisie io canto.

Uno show che il comico genovese presenta così: ‘Dopo anni di patetica introspezione psicologica può comunque capitare di avere una rivelazione e capire le ragioni di una “furia” cieca ed indiscriminata. Tranquilli, trovare il motivo non risolve il problema, anzi, lo amplifica, soprattutto quando scopri che l’unico colpevole di questa collera sei tu. Una consapevolezza che è una condanna, perché ti priva dell’effimero quanto catartico piacere di prendertela sempre con qualcun altro. Puoi solo smetterla di essere altrove e obbligarti a vivere in un tempo a cui non siamo più abituati, il presente. Il tempo giusto per cancellare ogni alibi, per bearti dei sogni infranti e sguazzare nei tuoi fallimenti. Poi magari scopri che, nascosti da qualche parte, ci sono persino dei tuoi simili. E allora ti scappa da ridere’

I biglietti per lo spettacolo sono acquistabili sui circuiti TicketOne e HappyTicket o chiamando il teatro allo 010.8393589

Per i possessori dei biglietti delle date di marzo i ticket relativi a venerdì 27 marzo ore 21 sono validi mantenendo stessa fila e posto per venerdì 23 Ottobre 2020 ore 21, mentre i biglietti di sabato 28 marzo ore 21 sono validi mantenendo stessa fila e posto per sabato 24 Ottobre 2020 ore 21

Teatro Nazionale di Genova, si parte con ‘Elena’ dei record

Una stagione nuova in tutti i sensi quella del Teatro Nazionale di Genova che inaugura un cartellone ricco di proposte e modellato sull’emergenza Coronavirus. Sarà infatti un cartellone presentato in progress, a cadenza trimestrale, seguendo gli sviluppi della situazione Covid-19, mentre a teatro verranno applicate tutte le linee guida in merito alla sicurezza degli spettatori.

Lo spettacolo inaugurale è ‘Elena’ di Euripide, in un allestimento che unisce classicità e alta tecnologia contemporanea: il palcoscenico del Teatro Ivo Chiesa (ex Teatro della Corte) viene così trasformato in uno specchio d’acqua di oltre 400 metri quadri, da cui emerge il relitto di una nave. La scenografia si avvale inoltre di video ed effetti proiettati su uno schermo di sedici metri e di audio Dolby Surround.

Elena è stato lo spettacolo-evento del 2019 dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa, visto da oltre 75mila spettatori, e sarà in scena a Genova sino al 12 ottobre. Sul palco un cast di 16 attori capitanati da Laura Marinoni, Sax Nicosia e Gianluca Cordiglia.

La regia è di Davide Livermore, direttore del Teatro Nazionale che ci ha raccontato le principali caratteristiche della nuova stagione

Arriva nei cinema liguri ‘Paolo Conte.Via con me’

Arriva per tre giorni nelle sale liguri il docufilm presentato all’ultimo Festival del cinema di Venezia e dedicato al viaggio musicale e poetico di uno straordinario artista. E’ Paolo Conte.Via con me di Giorgio Verdelli.

La voce narrante di Luca Zingaretti conduce lo spettatore dentro all’universo artistico e umano di Paolo Conte attraverso canzoni, concerti, passioni, riflessioni ed una carrellata di testimonianze tra le quali quelle di Roberto Benigni, Vinicio Capossela, Caterina Caselli, Francesco De Gregori, Stefano Bollani, , Pupi Avati, Renzo Arbore, Vincenzo Mollica, Isabella Rossellini, Guido Harari, Jovanotti.

Paolo Conte.Via con Me sarà visibile per tre giorni, il 28,29 e 30 settembre in diverse sale cinematografiche della nostra regione

  • Genova Corallo
  • Genova The Space Porto Antico
  • Genova UCI Cinemas Fiumara
  • Bordighera Olimpia
  • Albenga Multiplex
  • Chiavari Mignon
  • La Spezia Nuovo
  • Lerici Astoria
  • Sanremo Ariston
  • Savona Nuovo Filmstudio

Word & Music Net: parole e musica si fondono in un nuovo canale YouTube

Giannino Balbis, poeta e critico letterario di fama nazionale, ha trovato nel jazzista Alessandro Collina la spalla ideale per lanciare “World & Music Net”. Si tratta di un canale Youtube che offre gratuitamente divagazioni su piccoli e grandi temi della quotidianità, in compagnia della buona letteratura e della buona musica.

Word & Music Net è un canale che ospita brevi percorsi di riflessione sull’attualità, intrecciati alla lettura di testi letterari e accompagnati da melodie senza tempo interpretate da Alessandro Collina. Piccoli racconti in parole e in musica, come dice il titolo, dove net allude ovviamente a Internet, ma anche al verbo net, nel significato di “pescare con le reti” (Balbis e Collina vanno in effetti a pesca di parole e note), e anche all’aggettivo net, nel significato di “netto, puro e semplice”, perché il canale non ha altro fine che quello – del tutto gratuito e disinteressato – di offrire occasioni di incontro-confronto di opinioni e di riscoperta di testi letterari e musicali di qualità.

L’intervista integrale a Giannino Balbis su Babboleo News:

Il link del canale YouTube Word & Music Net:

https://www.youtube.com/channel/UC8yiEXQkGro-_Hm57ZmCK8w

‘Classe in Teatro’ la scuola si fa in platea

Il Teatro  diventa una grande aula scolastica ed offre agli studenti la possibilità di trascorrere una giornata in sicurezza scoprendo i tanti ed affascinanti aspetti di questo universo..

E’ il nuovo progetto ‘Classe in Teatro’ del Teatro Nazionale di Genova che, a causa dell’emergenza Covid, quest’anno non ha potuto allestire un cartellone di spettacoli in matinèe, ma offre alle classi di ogni ordine e grado la possibilità di trascorrere un’intera giornata in teatro anzichè a scuola..

Le attività vengono concordate con gli insegnanti, si può assistere a lezioni spettacolo, visitare gli spazi teatrali, vedere le prove o anche fare lezione con i propri insegnanti e compagni.

Ecco la presentazione dell’attore Giorgio Scaramuzzino, responsabile del Teatro Ragazzi.