Meteo – Babboleo

Meteo

Allerta neve in Liguria per la giornata di domani

La Liguria sta per vivere una fase di maltempo tipicamente invernale con neve anche a quote basse, vento di tramontana e pioggia.

ARPAL ha, dunque, emanato l’ALLERTA METEO PER NEVE PER LA GIORNATA DI DOMANI, MERCOLEDI’ 8 DICEMBRE. Questi i dettagli:

COMUNI INTERNI DELLE ZONE A E B (PONENTE E CENTRO DELLA REGIONE): GIALLA DALLE 8.00 ALLE 18.00

COMUNI COSTIERI DELLA ZONA BGIALLA DALLE 10.00 ALLE 15.00

ZONE D e E (VERSANTI PADANI DI PONENTE E LEVANTE): GIALLA DALLE 5.00 ALLE 8.00 POI ARANCIONE FINO ALLE 15.00 QUINDI ANCORA GIALLA FINO ALLE 20.00

A San Valentino in arrivo in Liguria il grande freddo, Lazzara (Arpal): “Termometri sotto lo zero”

Il sole tiepido e le temperature che ricordano la primavera di questi giorni di metà febbraio non devono illudere. Dalla Siberia è in arrivo un’ondata di freddo che colpirà tutta l’Italia nei prossimi tre giorni, con effetti anche in Liguria. 
I freddi venti di Tramontana inizieranno a soffiare sulla nostra regione dalla prossima notte, introducendo un notevole calo termico.
Su Babboleo News – Cosa succede in Liguria Andrea Lazzara (Arpal):

Arpal, domani allerta gialla su Genova e Tigullio

Attesa una giornata di maltempo domani, mercoledì 10 febbraio, su Genova, il Tigullio, e tutto il levante ligure con possibili criticità a livello di dissesti idrogeologico. Arpal ha emanato infatti l’avviso di allerta gialla a partire dalla mezzanotte di mercoledì 10 febbraio, fino alle 10 di domattina.

Più precisamente saranno coinvolte le zone (ZONE B, E, bacini piccoli e medi) relativi al centro della regione e bacini padani di levante: allerta gialla dalle 00.00 alle 10 di domani, mercoledì 10; e la zona C, ossia l’area di Levante. Per quanto riguarda i bacini piccoli, l’allerta scatta dalle 00.00 alle 10 di domani, mercoledì 10. Nei bacini piccoli e medi invece dalle 00.00 alle 15 di domani.

Allerta meteo, ecco quali sono i bacini grandi del Levante ligure interessati


Arpal 
ha emanato l’allerta meteo per piogge diffuse e temporali. In particolare, allerta gialla dalle 6 alle 23.59 di domani venerdì 22 gennaio, su tutti i bacini delle zone B e E, che riguardano il centro regione e i versanti padani di levante, oltre ai bacini piccoli e medi della zona C.
E allerta gialla dalle 6 alle 10 poi arancione dalle 10 alle 23.59 di domani venerdì 22 gennaio nei bacini grandi di C, ossia del Levante ligure che va dalla costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla.

Quali sono i bacini grandi del Levante (zona C) e quali comuni vi rientrano?

Per quanto riguarda la provincia di Genova:

  • Carasco, con la presenza del torrente Entella e torrente Lavagna
  • Chiavari, Lavagna e Cogorno con il torrente Entella
  • Leivi e San Colombano Certenoli, con il torrente Lavagna

Per quanto riguarda la provincia di La Spezia:

  • Ameglia, Arcola, Lerici, Santo Stefano Magra, Sarzana con la presenza del fiume Magra
  • Beverino, Rocchetta di Vara, Sesta Godano, Varese Ligure con il fiume Vara
  • Bolano, Vezzano Ligure con il fiume Magra e fiume Vara
  • Borghetto Vara, Brugnato, Calice al Cornovaglio, Carro, Carrodano e Follo con il fiume Vara

Meteo, domani allerta fino a arancione in Liguria

Dopo fasi di maltempo di stampo più invernale, sulla Liguria tornano piogge diffuse e temporali in particolare, sul centro e sul Levante. Attesi anche venti forti e mareggiate.

ARPAL ha quindi emanato L’ALLERTA METEO PER PIOGGE DIFFUSE E TEMPORALI. Questa la scansione:

TUTTI I BACINI DELLE ZONE B, E (CENTRO REGIONALE, VERSANTI PADANI DI LEVANTE) oltre ai BACINI PICCOLI E MEDI DELLA ZONA C(LEVANTE)

·        GIALLA dalle 6 alle 23.59 di domani venerdì 22 gennaio

BACINI GRANDI DI C (LEVANTE LIGURE)

·        GIALLA dalle 6 alle 10 poi ARANCIONE dalle 10 alle 23.59 di domani venerdì 22 gennaio.

Nei bacini medi e piccoli del levante ligure, invece l’allertà rimarrà GIALLA fino alle 23.59 di domani.