Politica – Babboleo

Politica

Europa Verde a sostegno di Dello Strologo. Bonelli attacca: “Va sbugiardata la narrazione di Bucci sulla questione ambientale”

Incontro questa mattina, presso il point elettorale di Via Cairoli, tra Angelo Bonelli, co-portavoce nazionale di Europa Verde e Ariel Dello Strologo. La lista sarà a sostegno del candidato progressista in vista delle prossime Comunali, ormai distanti solo un mese. Si è parlato di tanti temi (assieme anche a Ferruccio Sansa di Lista Sansa e Rossella D’Acqui di Linea Condivisa), dai depositi chimici di Sampierdarena sino al trasporto pubblico da potenziare. Il co-portavoce di Europa Verde ha anche attaccato l’amministrazione sulla questione ambientale definendo Genova una città abbandonata. Sotto la gestione Bucci, sempre secondo Bonelli, è stato portato avanti un processo di cementificazione, dalle colline genovesi alle aree agricole.

Angelo Bonelli, co-portavoce nazionale di Europa Verde. “Genova è una città che deve cambiare pagina. Basta camminare per Genova e vedere che c’è un’emergenza ambientale, emergenza che il Sindaco Bucci racconta al contrario”.

Ariel Dello Strologo, candidato sindaco della coalizione progressista. “Dobbiamo renderci conto che le distanze ambientali sono fondamentali per le nuove generazioni. Avvertono in maniera molto più forte di noi il senso di precarietà dell’esistenza anche legata alle grande catastrofi climatiche di cui sono testimoni”.

Resi noti i 9 candidati alla presidenza dei Municipi della coalizione a sostegno di Bucci

Si è svolta questa mattina presso il point di coalizione, in Largo XII ottobre, la presentazione dei 9 candidati per la presidenza dei municipi a sostengo del sindaco Marco Bucci in vista delle elezioni del 12 giugno a Genova.

Presente il sindaco Marco Bucci. “Abbiamo indicato nove persone di grande valore che sono pronte a supportare nei municipi le attività dell’amministrazione comunale – spiega il sindaco -. I nostri avversari hanno raccontato che abbiamo svuotato le ex circoscrizioni del loro valore, ma con il nuovo decentramento è stato fatto l’esatto contrario: vogliamo che i municipi siano protagonisti nel disegnare la Genova di domani e che possano farlo con proposte operative di largo spettro. L’obiettivo è quello di cercare di vincere ovunque per poter lavorare in stretta sinergia nell’interesse di tutti i genovesi.”

  • Guido Barbazza, candidato come Presidente nel Municipio VII Ponente.
  • Fabrizio Belotti, candidato Presidente nel municipio V Valpolcevera.
  • Federico Bogliolo, candidato Presidente nel municipio IX Levante.
  • Andrea Carratù, candidato nel municipio I Centro Est.
  • Angelo Guidi, candidato Presidente nel Municipio III Bassa Val Bisagno.
  • Anna Palmieri, candidata Presidente nel municipio VIII Medio Levante.
  • Cristina Pozzi, candidata Presidente nel Municipio VI Medio Ponent.
  • Fabrizio Radi, candidato Presidente nel Municipio II Centro Ovest.
  • Maurizio Uremassi, candidato Presidente nel Municipio IV Media Valbisagno.

Comunali, Dello Strologo presenta Genova Civica: “Tante le professionalità in campo, per una lista che vuole rappresentare la società civile a Genova”

Questa mattina, presso il point elettorale di Via Cairoli, è stata presentata Genova Civica, la lista a sostegno del candidato progressista Ariel Dello Strologo. Sono diverse le professionalità scese in campo per Genova Civica: si va da una farmacista (MariaJose Bruccoleri, consigliera comunale uscente ed ex esponente di Italia Viva, che sarà la capolista di Genova Civica); il fisico di Praga che si è fermato a Genova dopo l’erasmus; l’esperta dell’ospedale San Martino che si occupa di medicina riproduttiva delle coppie; il team manager delle squadre giovanili di Genoa e Sampdoria; la geriatra ecuadoriana; la ricercatrice in economia di genere; l’artista e il musicista. Non ancora comunicato l’elenco dei candidati, ma la metà avrà tra i 23 e i 40 anni.

Queste le parole del candidato Dello Strologo presente all’evento: “È l’alba di un nuovo giorno per la città di Genova. Sono tante le professionalità in campo per una lista che vuole rappresentare in modo ampio la società civile a Genova. Abbiamo composto una squadra di persone valide e capaci di rispondere alle diverse esigenze della città”.

Comunali, presentata Genova Domani. Bucci: “Una lista civica che dà la possibilità a tutti di lavorare a un progetto comune a prescindere dalle idee passate”

Questa mattina, presso il point di coalizione “Marco Bucci sindaco” in Largo XII Ottobre, è stata presentata la lista dei quaranta candidati della lista Genova Domani, la seconda civica della campagna elettorale a sostengo del sindaco di Genova ricandidato alle comunali del 12 giugno.

Presente all’evento Marco Bucci: “Questa lista è il valore aggiunto della nostra proposta politica. Mette insieme persone che vengono da esperienze nell’area riformista, tanti giovani e tante donne, rappresentanti della società civile che cinque anni fa la coalizione che mi sostiene non aveva intercettato. Oggi, quelle stesse persone vogliono essere protagoniste della nostra esperienza politica e impegnarsi nel concreto per continuare a far crescere la città, sul solco di quanto costruito negli ultimi cinque anni”.

Questi i 40 candidati
Sabrina Amici, Federico Barbieri, Michele Benelli, Alessandra Carrea, Gianluca Causa, Marco Cavo, Talita Consalvo, Stefania Cosso, Roberto Damico, Enrico De Barbieri, Matteo De Micheli, Alessio Debenedetti, Federico Falcone, Paola Gastaldo, Luca Giachin, Barbara Grasso, Monica Incerti, Stefania Ivaldi, Elisa Lanari, Andrea Lemmi, Pierluigi Martino, Daniele Mignemi, Cinzia Pais Becher, Lorenzo Pasi, Giuseppe Vittorio Piccini, Andrea Magaly Ponce Batallas, Paola Clotilde Pozzo, Beatrice Roccatagliata, Dora Jasmin Rodriguez Soledispa, Silvio Ronan, Monica Rossi, Federica Sanguineti, Angelo Scanniffio, Antonello Tommaso Sciacca, Franco Senarega, Rosa Maria Tommasomoro, Massimo Torre, Francesco Vesco, Nadia Zappalorti.

Comunali: Salvini, Bucci e centrodestra possono rivincere al primo turno

“È un orgoglio aver avuto tanta fiducia dai genovesi, tutti i dati dicono che Marco Bucci e il centrodestra possono rivincere già al primo turno”. Lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini oggi a margine di un incontro a Genova, parlando della prossima tornata elettorale per le amministrative. “Continueremo a lavorare umilmente come abbiamo fatto in questi cinque anni e con l’orgoglio di aver portato Genova ad essere un modello di buona amministrazione a livello nazionale”, ha aggiunto. Poi ha parlato dei principali impegni sulla Liguria.

Amministrative Genova. Dello Strologo: “Vogliamo dare una risposta a tutti i cittadini insoddisfatti”

“Allarghiamo gli orizzonti, riduciamo le distanze” è lo slogan con cui parte ufficialmente la campagna elettorale del candidato sindaco della coalizione progressista Ariel Dello Strologo. «Lo slogan significa che i cittadini devono tornare a sentire il Comune vicino», spiega Dello Strologo all’inaugurazione del suo point elettorale in via Cairoli.

Anagrafe antifascista e anticomunista: “Abbiamo sbagliato e chiediamo scusa”, così Pd e Lista Crivello provano a ricucire lo strappo dopo l’astensione in aula rossa

“Abbiamo sbagliato e chiediamo scusa”, con queste parole i gruppi consiliari in Comune a Genova, di Partito democratico e Lista Crivello, nel day after del voto a Palazzo Tursi, sulla mozione sull’anagrafe antifascista e anticomunista, presentata da Forza Italia e passata con i voti della maggioranza, chiedono venia al mondo progressista, democratico, legato ai valori della Resistenza e dell’antifascismo. “Basta un’analisi, neanche troppo approfondita, di quel testo per considerarlo irricevibile, un insulto alla verità e alla storia del nostro Paese e della nostra città. Avremmo dovuto votare contro”, ha scritto sulla propria pagina Facebook Alessandro Terrile, consigliere del Pd, a cui hanno fatto eco le parole della capogruppo dem Cristina Lodi. “Io sono antifascista e non scorderò mai il dolore degli occhi di mio nonno, scappato da Mauthausen, nei pochi momenti in cui me ne ha parlato”, si legge sul profilo social di Lodi. Il Pd, nella circostanza, si è astenuto, insieme ai colleghi di Lista Crivello, hanno votato contro invece i consiglieri del Movimento Cinque Stelle. La retromarcia di queste ore nasce dopo il voto di ieri (martedì 9 febbraio ndr) in aula rossa, durante il quale la maggioranza, appoggiata anche dai voti di Italia viva, ha approvato l’ordine del giorno che propone di istituire un’anagrafe antifascista e anticomunista.

Il documento infatti, impegna sindaco e giunta ad aderire all’anagrafe antifascista istituita dal comune di Stazzema (Lucca), ma anche ad istituire un’anagrafe virtuale antifascista – antinazista – anticomunista – antidemocratica ed eversiva. L’esito della votazione ha fatto divampare le polemiche nel mondo del centrosinistra: “Una brutta giornata per la nostra città e per chi siede nell’aula rossa di Tursi. Un bel ripasso di storia farebbe bene a tutti”, sono le dure parole, di condanna, dell’Anpi di Genova. “L’Anpi si augura che al più presto giunga dal consiglio comunale un chiaro segnale di radicale ripensamento, nel solco dei principi che ispirarono la nostra Carta Costituzionale e la collocazione del nostro paese in un’Europa Unita, figlia dell’antifascismo e delle donne e uomini che si opposero ai regimi nazifascisti”. Lista Crivello, che si imputa di aver meditato poco di fronte al voto, si dice pronta “a riprendere con ulteriore vigore il nostro impegno a difesa di valori costituzionali e superare nell’immediato quanto accaduto”. Ricucire lo strappo che assume le forme di una ferita sanguinante, per chi si è sentito tradito dal voto di astensione in aula rossa, dovrà essere questo il compito, nell’imminente futuro, di Partito democratico e Lista Crivello.

Nuovo Consiglio Regionale: ecco i 31 eletti

È ufficiale l’elenco dei 31 consiglieri che faranno parte del nuovo Consiglio Regionale ligure. Dopo i già annunciati Giovanni Toti nella carica di Presidente della Giunta e Ferruccio Sansa come Consigliere Regionale, il Tribunale ha proclamato gli altri 29 consiglieri che faranno parte dell’Assemblea Legislativa.

Sono dunque ufficialmente eletti Stefano Anzalone, Roberto Arboscello, Stefano Balleari, Gianni Berrino, Alessandro Bozzano, Brunello Brunetto, Selena Candia, Ilaria Cavo, Roberto Centi, Domenico Cianci, Luca Garibaldi , Sandro Garibaldi, Giacomo Giampedrone, Enrico Ioculano, Lilli Lauro, Stefano Mai, Sauro Manucci, Gianmarco Medusei, Claudio Muzio, Davide Natale, Giovanni Battista Pastorino, Alessandro Piana, Alessio Piana, Sergio Rossetti, Armando Sanna, Marco Scajola, Fabio Tosi, Paolo Ugolini e Angelo Vaccarezza.

Nei prossimi giorni il presidente Toti presenterà al Consiglio il proprio programma e i nomi degli assessori.

Cogoleto, il nuovo sindaco Bruzzone: “Serviva un punto di riferimento del territorio”

Anche Cogoleto ha il suo nuovo sindaco. Paolo Bruzzone, avvocato 40enne, indosserà la fascia tricolore dopo che la sua lista civica, “SìAmo Cogoleto“, ha vinto con circa il 60% delle preferenze.

Una vittoria netta, arrivata in un comune che da un anno aspettava un primo cittadino: nel 2019 le dimissioni di Mauro Cavelli avevano portato al commissariamento.

“Durante la campagna elettorale – commenta Bruzzone su Babboleo News – ho percepito la necessità di un punto di riferimento che fosse del territorio. Qualcuno che potesse fermarsi per strada e capire, parlando con i concittadini, le problematiche da risolvere”.

L’intervista completa al sindaco di Cogoleto Paolo Bruzzone: