Spettacoli – Pagina 2 – Babboleo

Spettacoli

Recco, tornano i grandi eventi estivi. Gratuiti

Un’altra estate all’insegna dei grandi eventi gratuiti: anche quest’anno il Comune di Recco conferma la formula che tanto successo ha avuto nelle edizioni precedenti. Nel cartellone di’ E-20-22 d’estate a Recco’ ci sono il giornalista Federico Buffa, un omaggio a Fabrizio De Andrè con Dori Ghezzi, David Riondino ed altri artisti, e poi Max Gazzè, Noemi, l’imitatore Claudio Lauretta ed il concerto del maestro Angelo Privitera, storico direttore artistico della manifestazione.

Tutti gli eventi si svolgeranno in Lungomare Bettolo, Il primo appuntamento andrà in scena sabato 16 luglio 2022 protagonista Federico Buffa, che con il monologo Italia Mundial farà rivivere al pubblico il trionfo della nazionale azzurra in Spagna nel 1982. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.30 ed è ad ingresso gratuito con le seguenti modalità:. a partire da quattro giorni prima di ogni evento i posti a sedere sono prenotabili sul sito del Comune di Recco, al numero 334 8754058 (sms o whatsapp) o via e-mail

Giorgio Panariello a Radio Babboleo “A Genova vi racconterò…la favola mia”

E’ fissato per il 27 luglio all’Arena del Mare del Porto Antico l’attesissimo ritorno genovese di Giorgio Panariello che porterà in scena il suo nuovo spettacolo “LA FAVOLA MIA”. Tante risate, un pizzico di irriverenza, attualità e grandi classici del suo repertorio: saranno questi gli ingredienti dello show in cui il comico toscano e si racconta ripercorrendo i 20 anni che lo hanno visto protagonista tra teatro, cinema e televisione. (Inizio spettacolo h.21.30, prevendite su HappyTicket).

Tommaso Imperato ha intervistato Giorgio Panariello in occasione della tappa genovese.

Enzo Paci accende l’Estate Spettacolo con il suo show…spirituale. Ascolta l’audio

“Paci e bene”. E’ il titolo dello spettacolo nuovo di zecca che l’attore genovese Enzo Paci presenterà in anteprima al Porto Antico dei Genova  in Piazza delle Feste martedì 12 luglio (h. 21.00) per la rassegna del Teatro Garage “Ridere d’agosto ma anche prima“, nell’ambito del cartellone di Estate Spettacolo 2022.

Reduce dal grande successo della fiction Blanca In “Paci e Bene” il comico genovese fa il punto sul tempo che avanza: alla soglia dei cinquant’anni, cerca di progettare il suo futuro dedicando la sua terza età alla spiritualità, accompagnato sul palco dalla moglie Romina Uguzzoni, cantante e ballerina di tip tap. 

Enzo Paci presenta lo spettacolo a Babboleo.it

Enzo Paci sarà nuovamente ospite all’interno della rassegna “Ridere d’agosto ma anche prima” il prossimo 28 luglio all’Arena del Mare con i colleghi comici Bruciabaracche, nel loro nuovo show “Brucia Beach Party”.

NOTRE DAME DE PARIS, Genova accoglie il tour dei 20 anni con il cast originale

Genova non poteva mancare all’appello nel tour celebrativo di NOTRE DAME DE PARIS, l’opera musicale che in due decenni ha letteralmente folgorato il pubblico di tutto il mondo e che tante volte ha fatto tappa, con enorme successo, nel capoluogo ligure.

Era il 14 marzo del 2002 quando debuttò sul palcoscenico del Gran Teatro di Roma lo straordinario allestimento tra musical e opera ambientato nella Parigi del 1482, dove si intrecciano le tormentate vicende della giovane zingara Esmeralda, il campanaro Quasimodo e tutti i personaggi dell’appassionante saga musicale firmata da Riccardo Cocciante. Nei panni dei protagonisti i cantanti Lola Ponce e Giò Di Tonno, che insieme al cast originale sono tornati in scena nel 2022 nel tour dei vent’anni, ed è ancora una volta trionfo.

Un mese di repliche tra marzo e aprile al Teatro degli Arcimboldi di Milano e poi una fitta tournée italiana che fa tappa al Teatro Carlo Felice di Genova dal 29 giugno al 4 luglio, per celebrare ancora una volta la grande magia della musica e del teatro.

DATE E ORARI

Martedì 29 giugno h. 21.00

Mercoledì 30 giugno h. 21.00

Giovedì 1° luglio h. 21.00

Venerdì 2 luglio h. 21.00

Sabato 3 luglio h.17.00 Sabato 3 luglio h.21.00

Domenica 4 luglio h.16.00 Domenica 4 luglio h.21.00

PREVENDITE

https://www.happyticket.it/genova/acquista-biglietti/204991-4-4406-notre-dame-de-paris.htm

Il CAST

Lola Ponce, Gio Di Tonno, Vittorio Matteucci, Matteo Setti, Marco Guerzoni, Graziano Galatone, Claudia D’Ottavi. Regia di Gilles Maheu. Musiche di Riccardo Cocciante. Versione italiana di Pasquale Panella.

Andrea Di Marco “Vi aspetto alla serata del mugugno!”

Toglieteci tutto, ma non il ‘mugugno’, la vena polemica e brontolona che contraddistingue il DNA di genovesi e liguri. Si racconta che nel periodo della Repubblica Marinara di Genova i marittimi potessero scegliere tra due tipi di ingaggio, con  o senza  mugugno: chi firmava il contratto “con mugugno” percepiva una paga inferiore, ma otteneva l’ambito diritto di lavorare lamentandosi.

Il comico Andrea Di Marco, sempre attento agli spigoli caratteriali della ‘genovesità,’ dedicherà un intero show a questa caratteristica. “MugugnAmo in quartiere” andrà in scena sabato 11 giugno a Capieso, sulle alture di Cogoleto.

L’invito di Andrea Di Marco agli ascoltatori di Radio Babboleo

L’ingresso serata è gratuito con prenotazione obbligatoria dei posti a sedere fino ad esaurimento, scrivendo a comitatocapieso@gmail.com e indicando nome e cognome, residenza e numero di cellulare. Per raggiungere il luogo dello spettacolo si consiglia di utilizzare il servizio navetta gratuita dalla Stazione di Cogoleto (lato Croce Rossa) che sarà attivo dalle ore 18.30 alle 21 e dalle 22.30 alle 23.30.

Dopo ‘Pessimismo e fastidio’ arrivano le “12 STORIE TRISTI” (tutte da ridere) di Fabrizio Lamberti

Si intitola 12 Storie Tristi , il nuovo spettacolo di Fabrizio ‘Pippo’ Lamberti, il teorico del ‘pessimismo e fastidio’, in scena a La Claque del Teatro della Tosse di Genova sabato 14 maggio (h. 22.00).

Nello show ci sono tutte le arti di Pippo Lamberti, le parole, la musica e la comicità attraverso un percorso di 12 racconti: storie vere che sarebbero potute andare bene ma…non l’hanno fatto, vicende legate a grandi artisti da Puccini a Toscanini da Ritchie Blackmore a Jimmy Page.

L’invito di Pippo Lamberti al pubblico di Radio Babboleo

E’ possibile prenotare telefonando al botteghino del Teatro della Tosse 010/2470793 dal martedì al sabato dalle 15 alle 19, oppure acquistare i biglietti sul sito www.teatrodellatosse.it

Nel rispetto delle nuove disposizioni per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 per accedere agli  spettacoli è obbligatorio indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2.

Informazioni Botteghino tel.  010.2470793 dal lun al ven dalle 15 alle 19 o promozione@teatrodellatosse.it

Arriva Maurizio Battista, due serate ‘tutti contro tutti’ a Genova

La grande comicità torna protagonista sul palcoscenico del Politeama Genovese, dove mercoledì 4 e giovedì 5 maggio, andrà in scena il nuovo show del comico Maurizio Battista, intitolato “Tutti contro tutti”.

È proprio vero che si è destinati a vivere tutti contro tutti? Che si è costretti ad assecondare i ritmi frenetici di una vita mandandola spesso fuori giri? Che i social sono l’unico momento di aggregazione o non piuttosto il modo migliore per alienarsi e soffrire di solitudine? A queste e a tante altre domande risponde nel suo nuovo show Maurizio Battista che, con la sua indiscutibile capacità di far ridere, riesce ad unire tutti gli spettatori all’insegna del divertimento e delle risate. «Perché la risata, udite udite, unisce tutte le persone! – afferma – Visto che la cosa più bella che abbiamo in questa vita, sono proprio gli altri! Oddio, non proprio tutti, eh…»

Ecco l’invito di Maurizio Battista al pubblico di Radio Babboleo

Tullio Solenghi a Radio Babboleo “Riporto a teatro Gilberto Govi”. Ascolta l’audio

Un’esperienza teatrale inedita e imperdibile quella che vedrà un grande artista ligure, Tullio Solenghi, coronare un sogno riportando a teatro il capostipite della comicità genovese, Gilberto Govi, con la celeberrima commedia ‘I manezzi pe’ maià ‘na figgia‘ . Sul palco insieme a Solenghi l’attrice genovese Elisabetta Pozzi nei panni della ‘Gigia’ il personaggio impersonato dalla mirica Rina Govi.

Lo spettacolo andrà in scena  nell’ambito del primo Festival Gilberto Govi,che si svolgerà da venerdì 20 maggio a domenica 5 giugno al Teatro Sociale di Camogli, per poi approdare a luglio ai Parchi di Genova-Nervi

Tullio Solenghi ha raccontato così la sua emozione a Radio Babboleo

ANIMA=MEMORIA. Al Teatro Govi il 25 aprile con Gian Piero Alloisio


In occasione del 77º anniversario della Liberazione, lunedì 25 aprile alle 17 e 30 al Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova Bolzaneto, il cantautore e drammaturgo Gian Piero Alloisio presenterà il suo nuovo spettacolo Anima = MemoriaDalle leggi razziali alla Benedicta.

Attraverso il teatro e le canzoni, Alloisio ripercorrerà le vicende che dalle leggi razziali sono giunte alla Resistenza utilizzando come filo conduttore alcune figure importanti per la memoria civile del Paese: Gilberto Salmoni, studente genovese deportato nel lager di Buchenwald, il partigiano compositore Angelo “Lanfranco” Rossi, autore di “Dalle belle città”/ “Siamo i ribelli” e il partigiano Giuseppe Merlo testimone della strage della Benedicta, per vent’anni
assessore e consigliere della Regione Liguria, recentemente scomparso all’età di 100 anni. Ad accompagnare Alloisio sul palco Gianni Martini, chitarrista storico di Giorgio Gaber e fondatore di MusicLine, e la cantante Elisabetta Gagliardi, docente al Conservatorio di Milano e di Salerno.

Gian Piero Alloisio presenta lo spettacolo a Babboleo.it


L’ingresso allo spettacolo è libero, con obbligo di Green Pass Rafforzato e mascherina FFP2. Anima=Memoria verrà messo in scena anche sabato 30 aprile alle 17 al Palatenda Bigauda di Camporosso (IM)

Finalmente…’Comincium’! Il ritorno genovese di Ale e Franz. Il saluto a Radio Babboleo

Voglia di ripartire e di tornare a condividere con il pubblico quel sorriso, quella risata che tanto servono in tempi difficili. Ale e Franz, Alessandro Besentini e Francesco Villa, tornano sui palcoscenici italiani con lo spettacolo Comincium, due ore di irrefrenabile comicità tra gag, panchine e personaggi surreali.

Comincium va in scena venerdì 7 e sabato 8 aprile al Politeama Genovese, ecco l’invito di Ale e Franz al pubblico di Radio Babboleo

Eccoci qui… Sembra passato un secolo. I ricordi del sipario che si apre, i fari che si accendono, i vostri sorrisi, gli applausi. Il teatro. Sembra passato un secolo. Ricominciamo, con tanta voglia di incontrarvi nuovamente, col desiderio di divertirci e farvi divertire.
Ricominciamo con uno spettacolo leggero, divertente, che scorre anche sulle note di una band d’eccezione, di grandi professionisti.
Ricominciamo, perché senza dimenticare tutto ciò che abbiamo vissuto in questi due anni, abbiamo il desiderio di riprendere a sorridere. Abbiamo voglia di leggerezza.
E allora, ripartiamo da dove eravamo rimasti ovvero dalla voglia di vedervi ridere. Riprendiamo quel cammino che negli ultimi venticinque anni ci ha permesso di raccontarvi le nostre storie, i nostri incontri; ci ha permesso di ridere innanzitutto di noi stessi, come davanti ad uno specchio, e ci ha aiutato a condividere, con voi, la nostra comicità.
Comincium! … perché ci siete mancati tanto
Ale e Franz