‘Andy Warhol icona pop’ sbarca al Porto Antico di Genova – Babboleo

‘Andy Warhol icona pop’ sbarca al Porto Antico di Genova

Condividi questo Post

Dal 19 novembre al 27 marzo i Magazzini del Cotone del Porto Antico di Genova ospiteranno l’esposizione delle opere dell’eclettico Andy Wharol.
In mostra oltre cento opere tra polaroid, serigrafie e preziosi cimeli provenienti dalla collezione privata di Eugenio Falconi per Art Motors, che raccontano in un ambiente suggestionante, l’evoluzione artistica di uno degli artisti più influenti dell’arte contemporanea.

Warhol insegue, raccoglie e rielabora immagini le cui suggestioni permangono nell’immaginario collettivo, frutto di una sapiente mescolanza tra la nascente ‘Popular art‘ e le influenze dada-surrealiste importate dall’Europa grazie alla presenza sul territorio americano di numerosi artisti sfuggiti dalla guerra.

La mostra vuol far rivivere l’ebbrezza dei favolosi anni Sessanta attraverso sezioni interattive e multimediali, musica, citazioni e ambientazioni dai colori psichedelici che accompagneranno il visitatore nel viaggio nel mondo dell’artista di Pittsburgh.
Non ultima la ricostruzione in scala reale della Factory, centro nevralgico delle produzioni artistico-cinematografiche di Warhol, il magico luogo in cui transitarono star, poeti, scrittori e collezionisti in cui il visitatore potrà fisicamente entrare per immergersi nella magia di un luogo denso di arte e vita.

L’esposizione racconta anche il rapporto tra Pop art e musica degli anni dal 1955 e il 1985, svelando come la cultura di massa possa essere veicolata contemporaneamente dalle arti figurative e dal mondo musicale. La pop art coinvolge tutti in questo nuovo mondo figurativo, anche attraverso la diffusione dei mezzi di comunicazione di massa che modificano radicalmente la cultura collettiva, introducendo nella testa di tutti una valanga di immagini, parole e motivetti musicali ripetitivi di amplissima diffusione e dalla fortissima presa.
Andy Warhol racconta questa fase storica nelle sue opere caratterizzate dall’ossessiva ripetizione dell’immagini simboliche dell’epoca: prodotti di largo consumo, star di Hollywood e celebrità della pop music.

Curata da Edoardo Falcioni e prodotta dalla ‘Navigare s.r.l.’, la mostra prevede numerose collaborazioni.
Da segnalare la consulenza artistico musicale di Red Ronnie, il conosciuto giornalista, critico musicale, conduttore televisivo e radiofonico italiano che sarà presente all’Evento inaugurale insieme ad altri artisti di caratura internazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Recensioni Cinema

FELICITA’, la recensione di Maria Francesca Genovese

Babboleo.it presenta le recensioni del critico cinematografico Maria Francesca Genovese sulle principali proposte e novità cinematografiche del momento. Il film di questa settimana è FELICITA’

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo