Leggerezza, sorrisi, commedia intelligente. Sono gli ingredienti della settimana teatrale genovese che propone grandi appuntamenti in palcoscenico.
–SPETTACOLO ANNULLATO – Claudio Bisio rinnova il suo sodalizio artistico con il regista genovese Giorgio Gallione ed è protagonista in prima assoluta dello spettacolo “La mia vita raccontata male”, in scena al Teatro Ivo Chiesa dal 18 al 23 gennaio. Basato su scritti di Francesco Piccolo, la pièce è un viaggio, tra l’Italia spensierata di ieri a quella preoccupata dell’attualità, in un divertente e toccante racconto autiobiografico tra vita pubblica e privata.
https://www.teatronazionalegenova.it/spettacolo/la-mia-vita-raccontata-male/
Torna a Genova anche Vincenzo Salemme, al Politeama dal 20 al 22 gennaio con “Napoletano? E famme ‘na pizza”, one-man show scritto, diretto e interpretato dall’attore napoletano che cerca di dare risposta in maniera esilarante insieme al pubblico ad un suo cocente dilemma “Sono un napoletano autentico o un traditore dei sacri e inviolabili usi e costumi della nostra terra? – scrive Salemme nella presentazione –” Voglio cercare con voi la risposta a questa domanda: “sono” napoletano o “faccio” il napoletano? Aiutatemi!“
https://www.politeamagenovese.it/spettacolo/napoletano-e-famme-na-pizza/
–SPETTACOLO ANNULLATO- Sabato 22 gennaio il Teatro Stradanuova ospiterà invece un inedito talk show “Lockup: l’indicibile. Nando Timoteo intervista Enzo Paci”, un esplosivo mix di chiacchiera e comicità alla scoperta dei lati indicibili di Enzo Paci, incalzato dall’autore/attore Nando Timoteo.
https://www.teatrostradanuova.it/spettacolo/lockup-timoteo-enzo-paci/