Nonostante tutto Sanremo è Sanremo e il Festival della canzone italiana, anche in tempi difficili, è sempre un catalizzatore di notizie e curiosità. E così dopo l’ingaggio di Zlatan Ibrahimovic, la nave ‘bolla’ per ospitare il pubblico dell’Ariston e l’annuncio dell’imminente nascita nella città dei fiori di un Museo della Canzone Italiana, arriva anche una curiosa petizione online.
Si tratta di una raccolta di firme per chiedere alla RAI di includere nel regolamento del Festival anche la possibilità di partecipazione per canzoni in lingua corsa.
«Chiediamo che anche cantanti di lingua corsa, così come di altre terre storicamente italofone, possano essere ammessi al Festival” scrivono i promotori ”Festival che ha sempre visto in concorso canzoni in dialetto (o lingua locale, che dir si voglia) della penisola. Per questo motivo, essendo il corso anche molto comprensibile per un italiano, quasi simile – e, per dirla con il grande linguista Niccolò Tommaseo, il più puro dei dialetti d’Italia – riteniamo che esso rientri a pieno titolo nella famiglia delle lingue italiche, quindi ammissibile come lingua musicale sanremese».