Da sabato 18 settembre fino a sabato 12 dicembre torna Le Vie dei Canti, il Festival itinerante di musica e cultura di tradizione orale che fa parte del circuito Genova città dei Festival, ideato da Alessandro Guerrini e Laura Parodi e Organizzato dall’Associazione Gruppo Spontaneo Trallalero.
Da oltre 30 anni il gruppo è impegnato nella ricerca etnomusicologica, diffusione e valorizzazione del canto di tradizione orale delle regioni italiane con particolare attenzione per il Trallalero, canto polivocale ad imitazione strumentale unico al mondo, talmente radicato nel nostro territorio da aver resistito al “progresso” tecnologico, a tutte quelle “intemperie” che hanno cancellato parte del nostro patrimonio culturale.
Le Vie dei Canti è diventato in soli 5 anni una realtà affermata nel panorama musicale internazionale e giunge a questa edizione con il valore aggiunto della scelta coraggiosa fatta lo scorso anno di continuare la rassegna in streaming e non fermarsi, come sottolineato da uno dei nostri partner: “A voi tutti che avete resistito grazie per aver trovato il modo per superare questa “distanza sociale” che pervade questo tempo”.
Laura Parodi racconta il Festival a Babboleo News.
“In che cosa consiste il festival e dove si svolgerà?“
“Quali saranno gli eventi in programma?”
“Perché è stato scelto proprio ‘Desiderio e Passione’ come titolo di quest’edizione?“