Dopo un lungo periodo di stop e un tanto atteso ritorno alla zona gialla, la Liguria riprende finalmente le sue attività artistiche. Anche Palazzo Ducale si avvia verso una ripartenza: da oggi organizza diversi incontri online e riprende anche le mostre.
Il 4 febbraio alle 18:30, sul canale Youtube di Cristina Adicini, si svolgerà un incontro centrato su Michelangelo e la sua vita. In serata sulla pagina Facebook di Palazzo Ducale sarà in diretta la conversazione tra Serena Bertolucci e Davide Livermore “Da Michelangelo a Edipo: riflessioni sulla ripartenza”. L’8 febbraio si terrà invece l’incontro con Sergio Givone, che rifletterà sul tempo del Covid sul canale Youtube di Palazzo Ducale. Il 9 febbraio alle ore 18:30, sempre sul canale Youtube, Giulia Rossi ed Alessandra Rissotto dialogheranno su “Si può trasformare un computer in un microscopio?”. Il 10 di febbraio, invece, alle 18:30, Lucio Caracciolo presenta l’ultimo numero di Limes, “L’impero nella tempesta”, sul canale Youtube. Infine l’11 febbraio alle 18:30, sempre su Youtube, si terrà l’incontro con Antonio Forcellino “Michelangelo e la sfida ai maestri nella Cappella Sistina”.
Le mostre organizzate da Palazzo Ducale sono invece: “Michelangelo divino artista” dal 12 febbraio; “Edipo: io contagio. Scena e parola in mostra nella Tebe dei Re” dall’8 febbraio, Emiliano Mancuso. “Una diversa bellezza” fino al 26 febbraio e “Dar corpo al corpo. Motivi iconografici del Novecento alla Collezione Wolfson” dal 4 febbraio.
Palazzo Ducale organizza anche eventi di formazione online consultabili sul sito di Genova e laboratori online per i più piccoli, su prenotazione effettuabile sul sito https://palazzoducale.genova.it/.