E’ stato un percorso artistica davvero multiforme e sorprendente quello di Giorgio Faletti, un percorso seguito e amato dal pubblico nelle sue diverse declinazioni.
Dopo la grande popolarità conquistata negli anni ’80 con i personaggi comici proposti nella trasmissione televisiva ‘Drive in’, Faletti si è espresso artisticamente come cantautore e pittore, fino al clamoroso ‘boom’ come scrittore conquistato con il libro ‘Io uccido’ e i successivi romanzi.
La storia di Faletti, scomparso nel 2014, viene ripercorsa nella mostra ‘Giorgio Faletti, il mio tempo‘, allestita a Savona in Villa Cambiaso: i libri, i video delle sue performances televisive, teatrali e cinematografiche, i dipinti, i numerosi riconoscimenti e tanti altri materiali significativi del percorso di Faletti sono esposti all’interno dei saloni del Museo Villa Cambiaso, edificio del XV secolo iscritto tra i beni monumentali italiani.
La mostra è visitabile gratuitamente fino al 3 ottobre.