Sabato 27 marzo 2021 è la Giornata Mondiale del Teatro, uno dei grandi baluardi culturali messo in crisi dalla pandemia di Covid-19, e quest’anno la ricorrenza assume un valore ancora più urgente e simbolico. Per l’occasione il Teatro Nazionale di Genova apre virtualmente le proprie porte e invita gli spettatori a scoprire le attività che sta portando avanti in questo periodo di forzata chiusura al pubblico.
Attraverso un video trasmesso in streaming su Facebook e Youtube dalle ore 18 sarà possibile partecipare ad alcuni momenti di una giornata di lavoro in teatro. Gli spettatori potranno seguire gli allestimenti in corso e le prove delle nuove produzioni: al Teatro Ivo Chiesa il montaggio di Grounded con la regia di Davide Livermore; al Teatro Gustavo Modena e alla Sala Mercato rispettivamente le prove degli spettacoli Solaris con la regia di Andrea De Rosa e Il mercato della carne con la regia di Simone Toni.
Sarà anche possibile scoprire il progetto ideato da Giorgio Scaramuzzino Teatro in classe, che ogni giorno collega con il teatro gli studenti delle scuole genovesi e non solo, ed entrare alla Scuola di Recitazione “Mariangela Melato” per vedere cosa succede durante una lezione. Ad ogni progetto saranno dedicati circa venti minuti, in cui interverranno direttamente anche i registi degli spettacoli e Massimo Mesciulam per la Scuola di Recitazione.
“Nell’attesa di riaprire al pubblico, abbiamo deciso di rivolgere ai nostri spettatori questo speciale invito, affinché la Giornata Mondiale del Teatro potesse essere comunque una Festa da vivere insieme” dichiara il Direttore del Teatro, Davide Livermore, che chiuderà l’appuntamento del 27 marzo rispondendo ad alcune domande ricevute in questo periodo dal pubblico e dal mondo della Scuola. “È un’occasione di dialogo a cui teniamo molto: siamo profondamente grati ai nostri spettatori che durante questi mesi ci hanno sempre sostenuto con messaggi e dichiarazioni d’affetto. La speranza, ovviamente, è che si possa tornare a incontrarsi dal vivo il prima possibile”.