Il Suq a Certosa per T.R.A.N.S. Culture. Peirolero: “È come tornare a casa” – Babboleo

Il Suq a Certosa per T.R.A.N.S. Culture. Peirolero: “È come tornare a casa”

Condividi questo Post

Con il progetto T.R.A.N.S. Culture la Compagnia del Suq ritrova i legami con il quartiere della Valpolcevera dove ha portato avanti con successo le iniziative di CertOSA Quartiere Condiviso
 In programma spettacoli, momenti conviviali, laboratori dal 22 ottobre al 17 dicembre 2022

La Compagnia del Suq ritrova i legami con il quartiere del Ponente nel segno di scambi interculturali e di teatro di comunità, di cui da sempre è riferimento di eccellenza in ambito Europeo. In programma spettacoli, ma anche momenti conviviali e un laboratorio di teatro partecipato che prenderà a modello il riuscito “Mercanti di storie” che ha dato vita a una “compagnia di quartiere” con protagonisti 13 cittadini di Certosa.

L’occasione è data dal progetto TRANS Culture – Territori Rigenerazione Arti Narrazioni Spettacoli, curato con Forevergreen e Noox Worldwide, che si sviluppa nel Ponente ligure con un totale di oltre 15 eventi.

“Tornare a Certosa è un po’ come tornare a casa – afferma Carla Peirolero – sono davvero tante le relazioni che si sono stabilite con il quartiere, e ne sono prova le collaborazioni che siamo riusciti da subito ad attivare per il progetto. Ci farà inoltre piacere ricordare Andrea Brina, instancabile e appassionato presidente del Teatro SOC. Una persona che ha lavorato per dare valore alla cultura nella periferia” 

Carla Peirolero, direttrice artistica del Suq

Questi i principali appuntamenti:

>sabato 22 ottobre alle ore 17.30 SOTTO LA TENDA al Teatro SOC di Certosa, di e con Abderraim El Hadiri un’avventura tra mari e deserti, in un viaggio che parte dal Marocco e che incanta in particolare bambine e bambini ma anche il pubblico di ogni età. Uno spettacolo poetico e divertente, preceduto da una merenda alle ore 17 con focaccia, dolcini arabi e tè alla menta.

Carla Peirolero introduce lo spettacolo “SOTTO LA TENDA”

>sabato 5 novembre ore 19 IMBARAZZISMI al Teatro SOC di Certosa, con la Compagnia del Suq dal libro di Kossi Komla Ebri.Piccoli imbarazzi quotidiani in bianco e nero con Enrico Campanati, Alberto Lasso, Carla Peirolero, Kalua Rodriguez;canzoni e musiche Jo Choneca, Esmeralda Sciascia

Lo spettacolo sarà seguito da una cena conviviale, nello stesso Teatro SOC, con cibi africani e genovesi.

> da sabato 12 novembre h. 11.30 /13.30 – 6 incontri ogni sabato mattina sino al 17 dicembre  laboratorio teatrale IL CERCHIO DELLE STORIE   alla Casa di Quartiere 13 D di Certosa

Tutti gli appuntamenti, ad eccezione della cena, saranno ad ingresso gratuito, per favorire la partecipazione più ampia possibile a tutte le fasce della popolazione nel rispetto degli obiettivi del progetto dove l’uso dei linguaggi performativi si intreccia al coinvolgimento delle comunità.  

Il progetto TRANS Cultureè vincitore del Bando “Per il sostegno alle attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città di Genova” nell’ambito dell’Accordo di Programma MIC – Comune capoluogo della città metropolitana di Genova”, promosso dal Comune di Genova e dal Ministero della Cultura. Si avvale della collaborazione di Casa di Quartiere 13D Certosa, Centro Civico Buranello, Teatro Nazionale di Genova, Teatro SOC Certosa, Villa Giardino e Virgo Club.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Ottava edizione del Festival Le Vie dei Canti

Prende il via con un nuovo riconoscimento l’ottava edizione del festival Le Vie dei Canti, che è stato inserito nel programma del European Folk Day

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo