Letture ad alta voce per 800 grandi piccoli lettori: bambini di 31 scuole dell’infanzia in 4 città. Oltre Bologna, Fermo, Torino, parte anche a Genova il progetto “Lettori si nasce”, promosso da Mus-e Italia Onlus e selezionato dal MIBACT e dal Centro per il Libro e la Lettura nell’ambito del bando “Leggimi 0-6”.
A Genova il progetto si sviluppa grazie alla collaborazione e al coordinamento di Mus-e Genova Onlus e coinvolge circa 60 bambini delle scuole dell’Infanzia “La Nuova Cantina” e “Calamandrei” dell’Istituto Comprensivo Voltri a cui sono rivolti laboratori di lettura ad alta voce, condotti dalle artiste professioniste Francesca Pasini (musica) e Piera Pavanello (movimento espressivo) appositamente formate.
I laboratori con i bambini saranno preceduti da incontri di formazione con insegnanti e genitori condotti da Francesco Langella, già direttore della Biblioteca De Amicis ed esperto della lettura ad alta voce.
Lo scopo è quello di incoraggiare la lettura ad alta voce tra i bambini più piccoli, favorendo l’acquisizione di competenze cognitive, emotive e sociali fondamentali per il loro sviluppo. Mus-e Italia Onlus, dal 1999 si occupa di contrastare la povertà educativa, operando con artisti professionisti nelle scuole dell’infanzia e primarie attraverso una proposta continuativa di laboratori multidisciplinari, portata avanti con le metodologie più innovative, principalmente nelle scuole periferiche ad alta marginalità sociale.
A completamento del progetto, Mus-e Italia Onlus prevede infine di donare alle famiglie e alle scuole dell’infanzia coinvolte oltre 2.300 libri per l’infanzia, selezionati con speciale attenzione ai bambini di culture differenti o diverse abilità.