I musei genovesi al centro della ripartenza economica e culturale del territorio. Lo dicono i dati relativi al flusso di visitatori e ai biglietti venduti: nei primi 15 giorni di agosto ci sono stati 21.033 accessi, contro gli 11.395 del 2020.
Per quanto riguarda l’intera stagione estiva, dal 1° maggio a Ferragosto, i visitatori sono quasi triplicati, passando dai 35.682 del 2020 a 96.712 del 2021.
L’estate 2021 era già partita benissimo, con il mese di giugno a quota 29.000 visitatori contro i 9.450 di giugno 2020. Crescita ancora maggiore a luglio passato dai 13.255 dello scorso anno ai 25.844 del 2021. Il ‘boom’ è nel mese in corso: in soli 15 giorni gli oltre 21.000 i visitatori dei musei cittadini e le presenze turistiche fanno intravedere numeri da record per il finale dell’estate. Nessuna flessione si è registrata dall’entrata in vigore del green pass.
Cifre importanti che, secondo l’assessore Barbara Grosso, fotografano l’ottimo stato di salute dell’offerta culturale di Genova.
“Con le riaperture – spiega l’assessore alle Politiche culturali del Comune di Genova – abbiamo fin da subito registrato una grande voglia dei genovesi, e non solo. di riappropriarsi dei luoghi di cultura, di vivere le bellezze custodite nei nostri musei, nei palazzi dei Rolli e già da maggio abbiamo assistito a un’autentica esplosione di visitatori”