Parco di Villa Durazzo Pallavicini a Genova, in arrivo le aperture natalizie a suon di visite guidate – Babboleo

Parco di Villa Durazzo Pallavicini a Genova, in arrivo le aperture natalizie a suon di visite guidate

Condividi questo Post

Il Natale si avvicina e le aperture “straordinarie” anche. E’ il caso del parco di Villa Durazzo Pallavicini che accoglierà gli ospiti dal 5 all’8 dicembre e dal 26 al 30 dicembre con due visite guidate straordinarie ai significati scenografici ed esoterici. Il parco di Villa Pallavicini, come ogni Natale, apre le sue porte ai visitatori più curiosi di scoprire cosa offra il parco in una stagione che, apparentemente, non sembrerebbe di fioritura. La direzione del parco tiene molto a questa apertura perché è un modo di mostrare al pubblico le manutenzioni in corso che si rendono necessarie ogni inverno. La natura va avanti e noi dobbiamo seguire il suo passo. Queste aperture sono il nostro tentativi di far vedere al visitatore il “dietro le quinte”. I visitatori che coglieranno l’occasione di percorrere il parco tra il 5 e l’8 dicembre e tra il 26 e il 30 dicembre compresi troveranno lungo il consueto percorso di visita i ponteggi alla tribuna gotica e dentro al tempio di flora dove si combatte contro l’umidità per mantenere un elevato tasso di conservazione.

Troveranno strane corde accanto al ponte romano, attrezzature che servono ad uno studente dell’accademia Ligustica di Belle arti che abbina la sua affidabilità come operatore del ripristino delle verniciature al fatto di essere un grande esperto di Slack Line! Rimarrà invece nascosto agli occhi un grande lavoro di ristrutturazione che riguarda le Grotte degli inferi, un antro molto articolato che copre una enorme superficie calpestabile e le acque di un lago sotterraneo che, fuori dagli inferi, si trasforma nel Lago Grande. Si lavora alacremente per renderle nuovamente sicure e quindi visitabile con la nuova stagione! In ultimo, due piccole sorprese tutte natalizie! Alcune camelie sono fiorite con largo anticipo, evento prezioso che rende il viale delle camelie quasi costellato da piccole palle di natale dal colori carminio. Il chiosco delle Rose, di recente ristrutturazione e tappa fondamentale perché, ricoperto di vischio, aspetta i visitatori per suggellare e rinnovare auguri di amore e felicità. In aggiunta alle aperture straordinarie saranno attivate due esclusive visite straordinarie (prenotazione obbligatoria) che si svolgeranno in totale sicurezza e nei limiti prestabiliti dal nuovo dpcm e dalle regole di sicurezza sanitaria.

Domenica 6 Dicembre: visita storico- scenografica guidata dall’Arch. Fabio Calvi / partenza alle h.10 /
durata 2, 5 h/ costi 18-10 euro intero-ridotto (7-18 anni)


Domenica 27 Dicembre: visita esoterica diurna alla scoperta dei significati esoterico-massonici del Parco in
compagnia della Direttrice del Parco Silvana Ghigino / partenza h.10 / durata 4 h / costi 25-15 euro interoridotto (7-18 anni)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo