Tutto esaurito ad Aulla alla 26esima edizione del prestigioso Premio Lunezia 2021, nella suggestiva piazza Cavour che vide Fabrizio De Andrè e Fernanda Pivano tenere a battesimo la storica rassegna italiana dedicata al valore musical-letterario delle canzoni: una kermesse che nel corso degli anni ha premiato alcune fra le più importanti ed apprezzate voci del panorama musicale nazionale, fra queste: Ligabue, Vasco Rossi, Ivano Fossati, Claudio Baglioni, Laura Pausini, Lucio Dalla, Ornella Vanoni, Antonello Venditti.
Nel corso della serata è stato premiato Nek, quasi 30anni di carriera con oltre 10milioni di dischi venduti, che si è aggiudicato la menzione speciale Premio Lunezia per il valore musical-letterario del disco “Il mio gioco preferito: Parte 2”.
Premiati anche l’idolo delle piattaforme online, il rapper Vegas Jones, cui è andato il Premio Lunezia Rap per il valore musical-letterario del disco “La bella musica”, ed Eliza G, voce italiana con un grande seguito sulla scena discografica d’oltreoceano, alla quale è stato assegnato il Premio Lunezia per il valore musical-letterario della canzone “A un passo dal deserto”.
La serata ha visto esibirsi anche Lollo G (Premio INDIEFFUSIONE nell’ambito del Premio Lunezia 2021), Benedetto Alchieri (Premio Pro Loco Città di Aulla nell’ambito del Premio Lunezia 2021) e Peejay, giovane promessa della scena musicale pop-rap. Ospite anche Dalila Spagnolo, 2° classificata edizione Nuove Proposte Premio Lunezia 2020.
Sono inoltre stati premiati gli autori di testi del Premio Lunezia 2020: 1° classificato Roberto Sannino, in arte “Iago”, con la lirica Clochard.