Una stagione nuova in tutti i sensi quella del Teatro Nazionale di Genova che inaugura un cartellone ricco di proposte e modellato sull’emergenza Coronavirus. Sarà infatti un cartellone presentato in progress, a cadenza trimestrale, seguendo gli sviluppi della situazione Covid-19, mentre a teatro verranno applicate tutte le linee guida in merito alla sicurezza degli spettatori.
Lo spettacolo inaugurale è ‘Elena’ di Euripide, in un allestimento che unisce classicità e alta tecnologia contemporanea: il palcoscenico del Teatro Ivo Chiesa (ex Teatro della Corte) viene così trasformato in uno specchio d’acqua di oltre 400 metri quadri, da cui emerge il relitto di una nave. La scenografia si avvale inoltre di video ed effetti proiettati su uno schermo di sedici metri e di audio Dolby Surround.
Elena è stato lo spettacolo-evento del 2019 dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa, visto da oltre 75mila spettatori, e sarà in scena a Genova sino al 12 ottobre. Sul palco un cast di 16 attori capitanati da Laura Marinoni, Sax Nicosia e Gianluca Cordiglia.
La regia è di Davide Livermore, direttore del Teatro Nazionale che ci ha raccontato le principali caratteristiche della nuova stagione