Testimoni del tempo al Teatro Ivo Chiesa. Gli anni ’60 raccontati da Ornella Vanoni, Glauco Mauri, Marco Ansaldo e Angelo Pastore – Babboleo

Testimoni del tempo al Teatro Ivo Chiesa. Gli anni ’60 raccontati da Ornella Vanoni, Glauco Mauri, Marco Ansaldo e Angelo Pastore

Condividi questo Post

Nell’ambito delle celebrazioni per i suoi 70 anni, il Teatro Nazionale di Genova propone la rassegna Testimoni del tempo-Settant’anni a Genova, teatro e cronaca. Lunedì 8 novembre alle 18 nel foyer del Teatro Ivo Chiesa interverranno all’incontro dedicato agli anni ’60 il giornalista di Repubblica Marco Ansaldo, l’ex direttore del Teatro Nazionale di Genova Angelo Pastore e dueprotagonisti dello spettacolo italiano come Glauco Mauri e Ornella Vanoni (entrambi in collegamento).

Glauco Mauri racconterà gli inizi della sua carriera costellata di successi, lunga oltre mezzo secolo e che lo vede tutt’ora in scena (sarà protagonista, con Roberto Sturno, di Variazioni enigmatiche sul palcoscenico del Teatro Gustavo Modena a marzo 2022).
Ornella Vanoni ricorderà il suo rapporto con il Teatro di Genova quando nel 1961 fu protagonista con grande successo de Il terzo amante, una commedia diretta da Luigi Squarzina. La collaborazione s’interruppe bruscamente quando la giovane artista preferì rescindere il contratto stipulato con Ivo Chiesa per accettare una proposta della Rai, segno evidente del crescente appeal della televisione in quegli anni.
Marco Ansaldo, firma di Repubblica, vaticanista e storico e Angelo Pastore, ex direttore del Teatro Nazionale di Genova, insieme ad Alessandro Giglio analizzeranno i momenti salienti del decennio, intrecciando i grandi cambiamenti sociali, le pagine di cronaca e il percorso artistico del Teatro di Genova.

Ad accompagnare gli incontri di Testimoni del tempo la musica dal vivo di Stellare Sartoria Sonora con dj-set che riprendono le sonorità e le canzoni di ciascun decennio, mixando l’elettronica di FiloQ e Ale Bavo alla viola di Raffaele Rebaudengo.


L’ingresso è gratuito su prenotazione tramite il sito biglietti.teatronazionalegenova.it È necessario essere muniti di green pass.
INFO teatronazionalegenova.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Music for Peace: torna “Che Festival”

Torna Che Festival – giunto alla dodicesima edizione –  dall’1 all’11 giugno, nella sede di Music for Peace in via Balleydier a Sampierdarena. Come sempre si accede non pagando un

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo