Debutta in prima nazionale TINTARELLA DI LUNA, nuova produzione del Teatro Nazionale di Genova, che sarà in scena al Teatro Gustavo Modena da mercoledì 14 a domenica 25 ottobre. Protagonisti in palcoscenico Cristiano Dessì, Rosanna Naddeo, Andrea Nicolini e i danzatori di DEOS, per la regia di Giorgio Gallione che torna ad esplorare il mondo fantastico di Italo Calvino.
Storie divertenti e sognanti tra danze, canzoni e citazioni, dal cinema anni Quaranta a Borges, da Marilyn Monroe a Braccio di ferro. Interpreti e spettatori vengono trasportati su pianeti bizzarri dove si cammina su fazzoletti di nuvole, ci si culla in primavere di quarzo, ci si tuffa in un musical scatenato, in un gioco continuo all’insegna della fantasia e dell’ironia.
Giorgio Gallione racconta così lo spettacolo al pubblico di Radio Babboleo e Babboleo.it
“Giorgio Gallione porta all’interno del Teatro Nazionale di Genova una grande eredità artistica. La produzione di Tintarella di luna, che in origine avrebbe dovuto debuttare lo scorso aprile, era stata bloccata sul nascere dall’emergenza coronavirus: il lockdown è arrivato quando le prove erano appena iniziate” sottolinea Davide Livermore, Direttore del Teatro Nazionale di Genova. «Essere riusciti a produrre lo spettacolo adesso, nonostante tutte le difficoltà, ci rende particolarmente felici. È un segnale importante della vitalità e della capacità di reazione di questo teatro e di tutta la città».
Tintarella di luna andrà in scena al Teatro Gustavo Modena (Piazza Modena 3, Genova) da mercoledì 14 a domenica 25 ottobre, martedì, mercoledì e venerdì ore 20.30, giovedì e sabato ore 19.30, domenica ore 16, lunedì riposo. Saranno messe in atto tutte le precauzioni previste dai protocolli per il contenimento del coronavirus (misurazione della febbre, disinfezione delle mani, posti distanziati, obbligo di mascherina anche in sala). Info e biglietti su www.teatronazionalegenova.it.