Vent’anni di Esteve, la chitarra di Faber che mobilitò Genova. Appuntamento in live streaming da Via del Campo. – Babboleo

Vent’anni di Esteve, la chitarra di Faber che mobilitò Genova. Appuntamento in live streaming da Via del Campo.

Condividi questo Post

Il 6 gennaio 2001 si chiudeva vittoriosamente in Via del Campo, l’asta online della Esteve, la chitarra che accompagnò il cantautore nel suo ultimo tour e poi donata dalla famiglia a Gino Strada, fondatore di Emergency.

Un’asta di cui fu protagonista la cordata viadelcampo.ge capitanata dall’indimenticabile Gianni Tassio in una appassionante contesa che vide coinvolti i fan di Fabrizio, le istituzioni, il Genoa e tutti i Genovesi, dai primi agli ultimi comprese le “princese”.

La Esteve di Faber, è tuttora custodita in viadelcampo29rosso, lo spazio museo di proprietà del Comune di Genova gestito dalla Cooperativa Solidarietà e Lavoro.

Per ricordare questa memorabile vicenda, lunedì 11 gennaio alle ore 20.00, appuntamento in live streaming sulla pagina Facebook di viadelcampo29rosso: una serata di musica e ricordi con i London Valour – Tribute Band a Fabrizio De André ed altri ospiti a sorpresa. condotta da Laura Monferdini, responsabile dello spazio museo, ecco la sua presentazione a Babboleo.It

Il concerto promuoverà anche una raccolta fondi a sostegno dell’Associazione Gigi Ghirotti Onlus.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri di più...

Interviste

Music for Peace: torna “Che Festival”

Torna Che Festival – giunto alla dodicesima edizione –  dall’1 all’11 giugno, nella sede di Music for Peace in via Balleydier a Sampierdarena. Come sempre si accede non pagando un

Condividi questo Post

Babboleo ti Premia!

Buon cibo, escursioni, abbigliamento, cura della casa e della persona, servizi di tutti i generi: ogni settimana Babboleo mette a tua disposizione decine di offerte esclusive.

Accedi alle offerte, è GRATIS!

Hai una storia da raccontare?

Segnalaci le storie della Liguria che rendono unica la nostra terra

giornalisti radio babboleo